
La didattica inclusiva nasce come una possibile risposta alle nuove sfide che la scuola si trova ad affrontare al giorno d’oggi, in termini di complessità, inclusione, nuove modalità di apprendimento, nuovi stili didattici, coinvolgendo tanto gli alunni quanto gli insegnanti.
Il concetto di partenza è quello di una scuola che deve passare dall’integrazione degli studenti ad una reale inclusione degli stessi, in un clima partecipativo e collaborativo.
Per ottenere una piena inclusione infatti si rende necessaria la modifica dell’ambiente in classe ma non solo, al fine di consentire le espressioni individuali e le caratteristiche degli studenti, che necessariamente saranno sempre diverse a seconda dei contesti.

Il digitale è una soluzione concreta quando ci si trova di fronte all’ostacolo della lontananza, mediante i contenuti multimediali e i servizi pensati per insegnare a distanza è possible mantenere vivo il tessuto sociale e la formazione degli alunni.
In questa sezione abbiamo pensato di mettere a disposizione dell’insegnante delle attività operative utili a coadiuvare o a completare un percorso didattico nelle diverse discipline, integrato ove possibile da materiale scaricabile gratuitamente e proposto in modalità diverse: audio, video, pdf.

SCUOLA DELL’INFANZIA
In questa pagina potrai trovare attività da scaricare in PDF per affrontare al meglio la tua didattica inclusiva a distanza, messa a disposizione dal nostro partner editoriale il capitello.


SCUOLA PRIMARIA
In questa pagina potrai trovare attività da scaricare in PDF per affrontare al meglio la tua didattica inclusiva a distanza, messa a disposizione dal nostro partner editoriale il capitello.


SCUOLA SECONDARIA
In questa pagina potrai trovare attività da scaricare in PDF per affrontare al meglio la tua didattica inclusiva a distanza, messa a disposizione dal nostro partner editoriale il capitello.
