Formatrice Micaela Barbuzzi
Video presentazione Corso
Informazioni Corso
Come ben sappiamo oggi le competenze digitali rafforzano, sono di supporto alle naturali abilità umane, in ogni ambito sia lavorativo, personale ma anche didattico.
Il webinar che vi propongo vedrà come temi le principali metodologie e tecniche applicate alla didattica per lo sviluppo delle competenze digitali e tecnologiche attraverso la conoscenza di programmi e strumenti nell’ottica di una scuola che cambia, che si trasforma in “laboratorio del pensare collaborativo, del creare e del fare”, con riferimento al PNSD (Piano Nazionale Scuola Digitale) e non solo.
La cornice progettuale adottata verterà sull’acquisizione delle competenze digitali e tecnologiche del docente che attraverso la conoscenza critica di metodologie didattiche innovative, di dispositivi multimediali e di strumenti open source sarà in grado di pensare, progettare e organizzare attività per una didattica avanzata, collaborativa e inclusiva. Saranno forniti a tutti i docenti materiali e strumenti utili per la preparazione e organizzazione per la didattica innovativa, attiva e integrata.
Il corso è accreditato sulla piattaforma ministeriale Sofia.

ID S.O.F.I.A:
75576

CODICE 1° EDIZIONE:
ID 110597

DURATA CORSO:
20 ore

DESTINATARI:
insegnanti della Scuola dell’Infanzia/Primaria, Secondaria I – II grado, esperti, educatori e chiunque sia interessato al tema.
Come ben sappiamo oggi le competenze digitali rafforzano, sono di supporto alle naturali abilità umane, in ogni ambito sia lavorativo, personale ma anche didattico.
Il webinar che vi propongo vedrà come temi le principali metodologie e tecniche applicate alla didattica per lo sviluppo delle competenze digitali e tecnologiche attraverso la conoscenza di programmi e strumenti nell’ottica di una scuola che cambia, che si trasforma in “laboratorio del pensare collaborativo, del creare e del fare”, con riferimento al PNSD (Piano Nazionale Scuola Digitale) e non solo.
La cornice progettuale adottata verterà sull’acquisizione delle competenze digitali e tecnologiche del docente che attraverso la conoscenza critica di metodologie didattiche innovative, di dispositivi multimediali e di strumenti open source sarà in grado di pensare, progettare e organizzare attività per una didattica avanzata, collaborativa e inclusiva. Saranno forniti a tutti i docenti materiali e strumenti utili per la preparazione e organizzazione per la didattica innovativa, attiva e integrata.
Il corso è accreditato sulla piattaforma ministeriale Sofia.

ID S.O.F.I.A:
75576

CODICE 1° EDIZIONE:
ID 110597

DURATA CORSO:
20 ore

DESTINATARI:
insegnanti della Scuola dell’Infanzia/Primaria, Secondaria I – II grado, esperti, educatori e chiunque sia interessato al tema.
Struttura del corso
ACCREDITAMENTO
Il corso è accreditato sulla piattaforma ministeriale Sofia
3 MODULI - 10 LEZIONI
Modulo A: “GSUITE FOR EDU e le sue potenzialità”.
Approfondiremo l’uso della GSuite for EDU e i suoi applicativi: Gmail, tasks, keep, Google drive.
Il modulo è suddiviso in 6 Lezioni.
MATERIALI SCARICABILI
Modulo B: “La DAD o la DID?” – Didattica a distanza per la vicinanza.
Approfondimento e pratica di utilizzo degli strumenti (Screencast o matic – Apowersoft – Quicktime – vari strumenti Google, ecc.) che ci permettono di preparare, registrare lezioni accattivanti e coinvolgenti per i nostri studenti
Il modulo è composto da 2 Lezioni.
MATERIALI SCARICABILI
Modulo C: “La scuola “Atelier”: Coding, robotica, stampa 3d, tinkering e making.
Parleremo della scuola del fare, del creare del pensare collaborativo grazie agli strumenti open source presenti nella rete che ci aiuteranno a pensare e formulare ad hoc attività laboratoriali per i nostri studenti. Useremo Code.org, Scratch, Thinkercad.com.
Il modulo è composto da 2 Lezioni.
MATERIALI SCARICABILI
MODALITÀ
Corso asincrono con video-registrazioni, esercizi interattivi e materiale scaricabile
AMBITI FORMATIVI
AMBITI TRASVERSALI
Didattica e metodologie.
Metodologie e attività laboratoriali.
Innovazione didattica e didattica digitale.
Didattica per competenze e competenze trasversali.
AMBITI SPECIFICI
Bisogni individuali e sociali dello studente.
Inclusione scolastica e sociale.
Gestione della classe e problematiche relazionali.
Sviluppo della cultura digitale ed educazione ai media.
Didattica delle singole discipline previste dagli ordinamenti.
OBIETTIVI
- acquisizione delle competenze digitali e tecnologiche del docente e dello studente;
- abilità nell’uso degli strumenti Google per la progettazione, realizzazione e condivisione di materiale didattico;
- conoscenza critica di metodologie didattiche innovative, di dispositivi e di strumenti open source;
- pensare, progettare e organizzare attività didattiche innovative;
- conoscenza della didattica avanzata, collaborativa e inclusiva.
FINALITÀ
Acquistando il corso avrai a disposizione un bagaglio di conoscenze e abilità che potrai utilizzare al meglio per la condivisione della Mission e Vision dell’Istituto e per la didattica, promuovendo forme di pensiero critico, atteggiamenti positivi e trasformativi attraverso lo sviluppo del problem solving e del problem posing. Il computer e le sue funzionalità non saranno più “il mostro dell’incubo ricorrente” ma un amico a vostra disposizione.
N° DI ORE DI CORSO
Il corso ha una durata totale di 20 ore, comprensive di videoregistrazione, approfondimenti individuali, esercitazioni e messa in pratica in classe.
MAPPATURA DELLE COMPETENZE
- competenza matematica e competenza in scienze, tecnologie e ingegneria;
- competenza digitale;
- competenza personale, sociale e capacità di imparare ad imparare;
- competenza in materia di cittadinanza;
- competenza imprenditoriale.
ATTESTATO
Attestato: Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione del MIUR grazie alla collaborazione con la Fondazione Enrica Amiotti, ente accreditato per la formazione dei docenti ai sensi della D. M. 170/2016 per complessive 20 ore.
L’attestato di partecipazione è caricabile nella sezione “Iniziative formative extra” della Piattaforma Sofia (click su “Le mie iniziative formative extra piattaforma”), ovviamente previa iscrizione in Piattaforma.
ACCREDITAMENTO
Il corso è accreditato sulla piattaforma ministeriale Sofia
3 MODULI - 10 LEZIONI
Modulo A: “GSUITE FOR EDU e le sue potenzialità”.
Approfondiremo l’uso della GSuite for EDU e i suoi applicativi: Gmail, tasks, keep, Google drive.
Il modulo è suddiviso in 6 Lezioni.
MATERIALI SCARICABILI
Modulo B: “La DAD o la DID?” – Didattica a distanza per la vicinanza.
Approfondimento e pratica di utilizzo degli strumenti (Screencast o matic – Apowersoft – Quicktime – vari strumenti Google, ecc.) che ci permettono di preparare, registrare lezioni accattivanti e coinvolgenti per i nostri studenti
Il modulo è composto da 2 Lezioni.
MATERIALI SCARICABILI
Modulo C: “La scuola “Atelier”: Coding, robotica, stampa 3d, tinkering e making.
Parleremo della scuola del fare, del creare del pensare collaborativo grazie agli strumenti open source presenti nella rete che ci aiuteranno a pensare e formulare ad hoc attività laboratoriali per i nostri studenti. Useremo Code.org, Scratch, Thinkercad.com.
Il modulo è composto da 2 Lezioni.
MATERIALI SCARICABILI
MODALITÀ
Corso asincrono con video-registrazioni, esercizi interattivi e materiale scaricabile
AMBITI FORMATIVI
AMBITI TRASVERSALI
Didattica e metodologie.
Metodologie e attività laboratoriali.
Innovazione didattica e didattica digitale.
Didattica per competenze e competenze trasversali.
AMBITI SPECIFICI
Bisogni individuali e sociali dello studente.
Inclusione scolastica e sociale.
Gestione della classe e problematiche relazionali.
Sviluppo della cultura digitale ed educazione ai media.
Didattica delle singole discipline previste dagli ordinamenti.
OBIETTIVI
- acquisizione delle competenze digitali e tecnologiche del docente e dello studente;
- abilità nell’uso degli strumenti Google per la progettazione, realizzazione e condivisione di materiale didattico;
- conoscenza critica di metodologie didattiche innovative, di dispositivi e di strumenti open source;
- pensare, progettare e organizzare attività didattiche innovative;
- conoscenza della didattica avanzata, collaborativa e inclusiva.
FINALITÀ
Acquistando il corso avrai a disposizione un bagaglio di conoscenze e abilità che potrai utilizzare al meglio per la condivisione della Mission e Vision dell’Istituto e per la didattica, promuovendo forme di pensiero critico, atteggiamenti positivi e trasformativi attraverso lo sviluppo del problem solving e del problem posing. Il computer e le sue funzionalità non saranno più “il mostro dell’incubo ricorrente” ma un amico a vostra disposizione.
N° DI ORE DI CORSO
Il corso ha una durata totale di 20 ore, comprensive di videoregistrazione, approfondimenti individuali, esercitazioni e messa in pratica in classe.
MAPPATURA DELLE COMPETENZE
- competenza matematica e competenza in scienze, tecnologie e ingegneria;
- competenza digitale;
- competenza personale, sociale e capacità di imparare ad imparare;
- competenza in materia di cittadinanza;
- competenza imprenditoriale.
ATTESTATO
Attestato: Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione del MIUR grazie alla collaborazione con la Fondazione Enrica Amiotti, ente accreditato per la formazione dei docenti ai sensi della D. M. 170/2016 per complessive 20 ore.
L’attestato di partecipazione è caricabile nella sezione “Iniziative formative extra” della Piattaforma Sofia (click su “Le mie iniziative formative extra piattaforma”), ovviamente previa iscrizione in Piattaforma.
La formatrice
Mi presento
Micaela Barbuzzi
Sono Micaela Barbuzzi laureata in Scienze della Formazione Primaria con specializzazione nel sostegno. Mi definisco una “iperattiva mentale” e “curiosa patologica” pronta a scoprire sempre cose nuove e a condividerle con colleghi e amici. Sono TRAINER certificato Google e APPLE TEACHER, animatrice digitale, referente per la didattica innovativa per il mio Istituto. Da anni sono formatrice sui temi dell’Inclusione scolastica, Bes, DSA, gestione delle classi difficili, didattica innovativa, robotica/elettronica educativa, tinkering, disegno e prototipazione 3d.

Contenuto del Corso
Dicono di lei…

Daniela
Sono contenta e soddisfatta di aver partecipato a questo corso che mi ha permesso di approfondire e ampliare le mie modeste conoscenze e mi ha fornito utili spunti per il lavoro con i miei alunni. Grazie mille alla formatrice, molto competente, paziente e disponibile.

Paola
Il corso mi è piaciuto molto soprattutto perché la visione da parte dello studente era un tassello mancante ed è quindi stato molto interessante anche per questo motivo . Il corso lo ho trovato molto pratico ed immediatamente usufruibile . Grazie Micaela!

Antonella
Corso interessantissimo, ricco di suggerimenti e materiali; lodevole la disponibilità della formatrice molto competente.

Irene
Ho partecipato volentieri a questa formazione, che è stata molto utile e decisamente concreta e mi ha aiutato a gestire le attività in Classroom, da quelle più semplici ad altre più complesse. Ho apprezzato la professionalità della formatrice Micaela Barbuzzi ma anche e forse di più la pazienza e la disponibilità! Ho gradito anche la messa a disposizione di contenuti e materiali ( ricca e varia dotazione), dei quali sto approfondendo la conoscenza per un prossimo utilizzo. Micaela, ancora grazie!

Valeria
veramente molto interessante e chiaro peccato che è troppo compresso
abbisognerei di altre lezioni dopo le mie prove ed errori nella partica quotidiana

Pasqualina Di Gregorio
Il corso è stato molto interessante, mi piacerebbe anche approfondire alcuni aspetti. Spero possiate organizzare altri corsi sullo stesso argomento. Grazie di tutto… Buon lavoro
ACQUISTA IL CORSO
Se hai pensato di acquistare il corso ti consigliamo prima di leggere le indicazioni per avere dei vantaggi sul prezzo.
PREZZO NON SOCI
I non soci pagheranno € 47,58 (€ 39,00 + 22% Iva)
PREZZO SOCI
Per i soci Scuola Oltre il costo dell’intero percorso formativo di complessive 20 ore è di € 39,00.
Come fare per Associarsi a Scuola Oltre?
Iscriviti qui con soli € 10,00
https://www.scuolaoltre.it/prodotto/iscrizione-soci
Solo se pagate la quota di € 10,00 tramite bonifico bancario, dovete inviare via mail a info@scuolaoltre.it copia della ricevuta del bonifico.
Successivamente una volta fatto il login al sito di Scuola Oltre, il nostro sistema vi riconoscerà come ASSOCIATI e vi applicherà automaticamente il prezzo soci per l’acquisto di uno o più corsi.
Altri metodi di pagamento sono Paypal/Carta di credito.
COME CI SI ISCRIVE AL CORSO?
Per iscriversi è possibile scegliere una delle due modalità di pagamento: utilizzare il Voucher Carta del Docente o procedere al pagamento a mezzo bonifico o Paypal/carta di credito.
- Per pagare tramite Voucher, è necessario generare il buono di € 39,00 sul sito del MIUR Carta del Docente (tipologia: CORSI AGGIORNAMENTO ENTI ACCREDITATI/ QUALIFICATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA 170/2016)
Poiché Scuola Oltre collabora con la Fondazione Enrica Amiotti, ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale docente ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016, trovate tutti i nostri corsi su Sofia accreditati sotto questo Ente.
Una volta scelto il corso di vostro interesse all’interno del catalogo presente sulla Piattaforma Sofia, ricordatevi di:
- inserire il voucher del valore del corso (€ 39,00)
- inviarci il voucher in pdf al nostro indirizzo mail: info@scuolaoltre.it (in questo modo abbiamo anche un vostro indirizzo mail personale per comunicare con voi!).
- Per pagare tramite Bonifico cliccate sui tasti “Acquista”, riceverete una mail automatica con l’IBAN in cui effettuare il bonifico. Per velocizzare l’iscrizione al corso, inviare la ricevuta di pagamento. Altra modalità di pagamento: Paypal/carta di credito.
PREZZO NON SOCI
I non soci pagheranno € 47,58 (€ 39,00 + 22% Iva)
PREZZO SOCI
Per i soci Scuola Oltre il costo dell’intero percorso formativo di complessive 20 ore è di € 39,00.
Come fare per Associarsi a Scuola Oltre?
Iscriviti qui con soli € 10,00
https://www.scuolaoltre.it/prodotto/iscrizione-soci
Solo se pagate la quota di € 10,00 tramite bonifico bancario, dovete inviare via mail a info@scuolaoltre.it copia della ricevuta del bonifico.
Successivamente una volta fatto il login al sito di Scuola Oltre, il nostro sistema vi riconoscerà come ASSOCIATI e vi applicherà automaticamente il prezzo soci per l’acquisto di uno o più corsi.
Altri metodi di pagamento sono Paypal/Carta di credito.
COME CI SI ISCRIVE AL CORSO?
Per iscriversi è possibile scegliere una delle due modalità di pagamento: utilizzare il Voucher Carta del Docente o procedere al pagamento a mezzo bonifico o Paypal/carta di credito.
- Per pagare tramite Voucher, è necessario generare il buono di € 39,00 sul sito del MIUR Carta del Docente (tipologia: CORSI AGGIORNAMENTO ENTI ACCREDITATI/ QUALIFICATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA 170/2016)
Poiché Scuola Oltre collabora con la Fondazione Enrica Amiotti, ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale docente ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016, trovate tutti i nostri corsi su Sofia accreditati sotto questo Ente.
Una volta scelto il corso di vostro interesse all’interno del catalogo presente sulla Piattaforma Sofia, ricordatevi di:
- inserire il voucher del valore del corso (€ 39,00)
- inviarci il voucher in pdf al nostro indirizzo mail: info@scuolaoltre.it (in questo modo abbiamo anche un vostro indirizzo mail personale per comunicare con voi!).
- Per pagare tramite Bonifico cliccate sui tasti “Acquista”, riceverete una mail automatica con l’IBAN in cui effettuare il bonifico. Per velocizzare l’iscrizione al corso, inviare la ricevuta di pagamento. Altra modalità di pagamento: Paypal/carta di credito.