ROBOTICA ED INCLUSIONE

L’obiettivo di questo webinar è aiutare gli allievi ad avvicinarsi alla robotica e al pensiero computazionale attraverso attività pratiche. L’uso dei robot educativi in aula può aiutare gli allievi con bisogni educativi speciali in diversi modi. In primo luogo, un contesto didattico con i robot, è molto più attraente e coinvolgente per gli allievi, li aiuta a essere più attivi e a partecipare maggiormente all’attività permettendo anche agli alunni con bisogni speciali di comunicare. Gli allievi traggono inoltre benefici da una lezione personalizzata, modulabile in base alle loro esigenze. In questo contesto i ruoli tradizionali di insegnante e allievo cambiano: l’insegnante diventa un coach, ossia un mentore che dà consigli personalizzati su come conseguire un risultato, mentre gli allievi diventano utenti attivi in tutto e per tutto.
Destinatari: insegnanti della Scuola Infanzia, Primaria, Secondaria di I grado.
Compila i dati qui sotto e aspetta qualche secondo per essere reindirizzato/a direttamente alla lezione webinar e scaricare i materiali e l’attestato di partecipazione.
FORMATRICE

Debora Carmela Niutta docente e formatrice professionale, nonché Animatore Digitale dell’ Istituto per cui lavora, membro dell’ecosistema STEAM di Verona e dintorni, mentor del CoderDojo Verona, Ambassador della Kid Game Jam, Leading Teacher European Code Week. Si occupa di formazione in tutta Italia e all’estero su Coding, Robotica, STEAM, Microsoft 365, piattaforme per didattica a distanza e Didattica Digitale Integrata, inclusione e tecnologie.