PROMUOVERE COMPETENZE DISCIPLINARI CON RISORSE DIGITALI

Quali sono gli strumenti indispensabili nella “cassetta degli attrezzi digitali” di ogni docente? Trova quelli che fanno per te in questo corso di formazione.

Il percorso vuole fornire ad ogni insegnante una propria “cassetta degli attrezzi digitali” da utilizzare per sviluppare competenze in ogni ambito disciplinare. Partendo da specifici strumenti e piattaforme, vedremo, attraverso proposte pratiche e spendibili, come promuovere le competenze disciplinari e le competenze trasversali in maniera semplice ed efficace.

Destinatari: insegnanti della Scuola Primaria, Secondaria I – II grado.

Compila i dati qui sotto e aspetta qualche secondo per essere reindirizzato/a direttamente alla lezione webinar e scaricare i materiali e l’attestato di partecipazione.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente. Aspetta qualche secondo per essere reindirizzato/a direttamente alla lezione webinar e scaricare i materiali e l’attestato di partecipazione.

Per tutte le informazioni sulla Privacy CLICCA QUI.

* Ho preso visione dell'informativa ed esprimo il mio consenso al trattamento dei dati personali e all'iscrizione alla newsletter di Scuola Oltre per ricevere sconti, notizie, aggiornamenti.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Ora che hai compilato tutti i campi clicca sotto su "ISCRIVITI"

FORMATORE

Roberto Sconocchini è docente di scuola primaria, Collaboratore del Dirigente Scolastico e Animatore Digitale presso l’Istituto Comprensivo Ancona Nord di Ancona, da anni utilizza tecnologie digitali a scuola convinto delle loro potenzialità correlate a nuove modalità di mediazione educativa e didattica motivanti, coinvolgenti e inclusive. Da oltre 13 anni cura il blog “Maestro Roberto”, dove promuove e condivide strumenti, esperienze, opportunità per innovare la didattica. Si occupa di formazione ai docenti, ha contribuito alla redazione di vari testi ed è stato coinvolto in iniziative da parte del Ministero dell’Istruzione