WEBINAR GRATUITO
Pensare per Immagini…
Filastrocche, poesie e racconti per Maestri curiosi

Introduzione
“La logica ti porterà da A a B. L’immaginazione ti porterà dappertutto”. (Albert Einstein)
Questo webinar si propone di offrire ai docenti “uno spazio e un tempo per sé” dove sperimentare, esercitare, affinare una “pedagogia della percezione, dell’ascolto e della narrazione” in cui il corpo, l’affettività, le relazioni e le emozioni siano tenute insieme nei percorsi di conoscenza.
Durante l’incontro ci confronteremo su come sia possibile “trasformare” una pedagogia di routine in una pedagogia vivente e immaginativa, capace cioè di caratterizzare ogni singolo apprendimento, rendendolo generativo.
“Più a lungo guardate un oggetto, più mondo ci trovate dentro”. (Flannery O’ Connor)
Compila i dati qui sotto e nella tua casella di posta elettronica troverai subito il link per vedere il webinar e scaricare i materiali e l’attestato di partecipazione.
Formatore

Monica Colli è laureata in Lettere moderne a indirizzo pedagogico, è scrittrice a autrice di libri per l’infanzia. Dal 2012 collabora con l’Associazione ProXXIma di Milano per cui cura il coordinamento, all’interno del progetto Diderot della Fondazione CRT, della linea didattica “Viaggio nella Grammatica Fantastica” che ha coinvolto negli ultimi 3 anni più di 20.000 bambini di scuola primaria. Ha una vera e propria passione per la ricerca e lo sviluppo di nuovi strumenti educativi (come, ad esempio, la serie dei mini gialli sulla grammatica di Erickson) e per una formazione che sia trasformativa, grazie a modalità coinvolgenti, partecipative e laboratoriali, come il teatro e la scrittura creativa.

Rossana Colli è un’ artista e autrice di libri per l’infanzia. Specializzata nella didattica della lingua per bambini della scuola primaria, da quasi 30 anni lavora nelle scuole primarie pubbliche e private con lo scopo di favorire lo sviluppo dei «talenti» dei bambini, attraverso la Parola che racconta e crea immagini e l’Arte che dipinge, plasma, dà forma. Tiene inoltre corsi di formazione per maestri e genitori su temi pedagogici e artistici.