Status Attuale
Not Enrolled
Prezzo
Gratis

Marzo è arrivato, il lungo inverno è alle spalle e noi vogliamo confrontarci su quando e come la scuola si fa divertente. A gennaio ci siamo trovati e abbiamo espresso i buoni propositi. Questa volta, con voi, vorremmo pensare a quando noi, come studenti, ci siamo divertiti a scuola, cosa ci ha fatto ridere, alleggerire il cuore, ma anche quando questo è successo nella nostra esperienza di insegnanti. Con questa diretta porteremo degli esempi ascoltando la voce dei protagonisti che ci aiuteranno a riflettere su “quando la scuola ci diverte”.

Compila i dati qui sotto e aspetta qualche secondo per essere reinderizzato/a direttamente alla lezione webinar e scaricare l’attestato di partecipazione.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente. Aspetta qualche secondo per essere reindirizzato/a direttamente alla lezione webinar e scaricare l’attestato di partecipazione.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Ora che hai compilato tutti i campi clicca sotto su "ISCRIVITI"

Formatori

Tiziana Chiappelli, insegnante, ricercatrice e formatrice.

Da molti anni si occupa di processi di inclusione delle minoranze con attenzione alla dimensione educativa e alle strategie didattiche in ottica interculturale e di genere. Ha diverse pubblicazioni sui temi della scuola inclusiva, di pedagogia e antropologia dell’educazione e sulla dimensione di genere.

Antonio Di Pietro, pedagogista ludico.

Svolge formazione pratico-riflessiva, affiancamenti a servizi educativi, laboratori d’innovazione didattica, incontri attivi con genitori. In quest’ultimo periodo si occupa di “didattica ludica all’aperto”. Ha diverse pubblicazioni sul tema del gioco e del giocare.