WEBINAR GRATUITO
“MERAVIGLIOSA IMPERFEZIONE” INCLUSIVITÀ TRA ARTE E POESIA

Presentazione del nuovo albo illustrato “Meravigliosa imperfezione. Il ballo di DaDaDum”
“Meravigliosa imperfezione” è il nostro tratto indistinguibile, unico e speciale. “Meravigliosa imperfezione” è una conquista importante nella via del volersi bene, nell’accettazione di sé stessi e nell’inclusione di chi ci sta vicino. Questo webinar ripercorre “il ballo di DaDaDum” attraverso la narrazione di emozioni, stati d’animo, relazioni e situazioni che ognuno di noi ha vissuto. Con l’editore dell’albo illustrato, con l’autore e con l’artista che ha elaborato le tavole emozionali del libro cercheremo di far emergere “il guerriero” che abita in noi e che spesso non abbiamo il coraggio di vedere, ma che ci rende meravigliosi. Attraverso l’arte, la poesia e gli haiku di questo libro, ricco di diversi livelli di lettura, proporremo percorsi interdisciplinari e suggestioni da riproporre in classe per un’educazione emozionale.
Compila i dati qui sotto e aspetta qualche secondo per essere reindirizzato/a direttamente alla lezione webinar e scaricare i materiali e l’attestato di partecipazione.
Formatori

Davide Stecca, è un esperto di laboratori didattici musicali e formatore docenti RCVE Ritmo Corpo Voce Emozioni. I suoi laboratori sono un viaggio attraverso le emozioni, il corpo come veicolo di relazioni, il corpo come strumento musicale, il tutto accompagnato dal ritmo e dalla musica. Abbraccia la pedagogia olistica, la teoria dell’errore e dell’imperfezione. Ama i bimbi e gli albi illustrati che sono sempre presenti durante le sue lezioni a piccoli e adulti.

Anna Piratti, si è formata all’Accademia di Belle Arti di Venezia. Come autrice si occupa di pittura, arte digitale e arte pubblica (installazioni in urbano che coinvolgono il pubblico) in Italia e nel nord Europa. Ama collaborare con artisti di altre discipline: musica, letteratura, fotografia e danza.
Opera nel settore della didattica delle arti visive progettando atelier e percorsi formativi sul contemporaneo per musei e istituzioni culturali.

Claudia Centi è Vicesindaco e assessore alla cultura del Comune di Castelfiorentino. Autrice dei libri “I fiori del caffè profumano di Gelsomino”, “Gioca con Darwin alla scoperta della natura”, “Gioca con Pitagora e le tabelline” “Gioca con l’Educazione civica”, collabora con la Casa Editrice Federighi Editori dal 2013. È co-editore dell’albo presentato.