La plusdotazione spiegata agli insegnanti

ll corso di formazione ha l’obiettivo di fornire informazioni complete e approfondite sulla plusdotazione e sulle caratteristiche degli alunni/e plusdotati. Il percorso formativo è progettato per aiutare gli insegnanti e le insegnanti a comprendere le esigenze dei bambini e dei ragazzi con alti potenziali e a trovare metodologie utili per intervenire in classe, al fine di valorizzarne le competenze e promuoverne il successo scolastico.

Destinatariinsegnanti della Scuola Primaria, Secondaria I – II grado, esperti, educatori e chiunque sia interessato al tema 

Compila i dati qui sotto e aspetta qualche secondo per essere reindirizzato/a direttamente alla lezione webinar e scaricare i materiali e l’attestato di partecipazione.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente. Aspetta qualche secondo per essere reindirizzato/a direttamente alla lezione webinar e scaricare i materiali e l’attestato di partecipazione.

Per tutte le informazioni sulla Privacy CLICCA QUI.

* Ho preso visione dell'informativa ed esprimo il mio consenso al trattamento dei dati personali e all'iscrizione alla newsletter di Scuola Oltre per ricevere sconti, notizie, aggiornamenti.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Ora che hai compilato tutti i campi clicca sotto su "ISCRIVITI"

FORMATRICE

MARTINA CECCHI Pedagogista specializzata in didattica e psicopedagogia per i disturbi specifici dell’apprendimento, formata in Plusdotazione Intellettiva e Disturbo da Deficit d’Attenzione e Iperattività, insegna da più di 15 anni alla Scuola Primaria. Ha inoltre approfondito lo studio dell’educazione linguistica, emotiva e di genere. Collabora da anni con associazioni ed enti come formatrice. Nel 2016 ha pubblicato il racconto per bambini/e “Marlene nel paese senza lettere”, che tratta indirettamente la tematica delle difficoltà scolastiche.