LA MEDIAZIONE NARRATIVA ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA

Destinatari: insegnanti della Scuola dell’Infanzia.
La mediazione narrativa costituisce un ponte e un linguaggio molto reale e concreto alla scuola dell’infanzia. Come attivare percorsi di storytelling efficaci e coinvolgenti? Quali tecniche abbiamo a disposizione per raccontare storie e per progettare e costruire scene narrative e personaggi mediatori? I mediatori narrativi: che cosa sono, quali e quanti ne abbiamo a disposizione? Ogni educatore ha una propria storia, un proprio temperamento e una propria attitudine, e nel suo percorso può trovare testi metodologici che lo aiutino a cucire su di sé una mediazione narrativa appropriata rimanendo costantemente in osservazione e ascolto dei bambini e del gruppo di sezione. I testi metodologici permetteranno agli insegnanti di comprendere meglio il linguaggio e la pratica della mediazione narrativa, con le sue divertenti tecniche di laboratorio e i suoi efficacissimi strumenti. Zero frustrazione e molta passione: questa è la resa immediata di una guida metodologica pensata e costruita per gestire le sfide dei tempi che viviamo, nel rispetto dei ritmi e delle necessità di tutti i bambini e bambine e di ciascuno di loro.
Compila i dati qui sotto e aspetta qualche secondo per essere reindirizzato/a direttamente alla lezione webinar e scaricare i materiali e l’attestato di partecipazione.
Formatrice

Elisa Mazzoli è una scrittrice, narratrice e consulente editoriale. È laureata in scienze Politiche e autrice di tanti libri e canzoni per bambini, così come di manuali per adulti in cui scrive quanto sia bello stare insieme a scuola e in famiglia raccontando, ascoltando e condividendo storie. Abita a Cesenatico, un paese simpatico che sta sul mare Adriatico. Le piace preparare ricette (di cibo, di carta, di materiali di recupero…) da mangiare o da leggere. Condisce tutto con le rime e con il sorriso. Un piccolo lettore un giorno ha sintetizzato questi suoi mestieri in “storiatrice”, e da allora le piace descriversi anche così.