Status Attuale
Not Enrolled
Prezzo
Gratis

La gestione positiva dei conflitti in classe

Le ricerche scientifiche ci dicono che sulla qualità dell’esperienza scolastica il clima relazionale incide più del rendimento scolastico stesso. E che un buon clima relazionale agevola l’accesso all’apprendimento. Se a questo aggiungiamo che i ragazzi che frequentano gli istituti scolastici sono esseri in formazione che assorbono come spugne modelli di comportamento dal mondo in cui sono immersi capiamo che le relazioni che si instaurano nel contesto scolastico hanno un valore fondante nella vita dei ragazzi stessi: dopo il contesto familiare il vissuto del contesto scolastico è quanto di più incisivo possa vivere un bambino, per la formazione del sé e per l’apprendimento di mappe comportamentali. Durante questo webinar, osserveremo insieme quali sono le competenze che tutti abbiamo e che possiamo potenziare per una gestione positiva delle relazioni e degli eventuali conflitti in classe: che cosa non può mancare nella nostra cassetta degli attrezzi?

Compila i dati qui sotto e nella tua casella di posta elettronica troverai subito il link per vedere il webinar e scaricare i materiali e l’attestato di partecipazione.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente. Nella tua casella di posta troverai il link per vedere il webinar e scaricare l'attestato di partecipazione e tutti i materiali

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Ora che hai compilato tutti i campi clicca sotto su "ISCRIVITI"

Formatore

Laureata all’Università di Firenze in Operazioni di Pace, Mediazione e Gestione dei Conflitti con il massimo dei voti ho proseguito la mia formazione specializzandomi prima come Mediatrice in campo Sociale e Penale, e poi come Formatrice alla Trasformazione Creativa dei Conflitti, sulla base della nonviolenza e dell’ecologia profonda. Mi occupo di formazione in ambito scolastico dal 2005 e utilizzo metodologie attive e attivanti: giochi tratti dalla tradizione del Training alla Nonviolenza, narrazioni, visualizzazioni guidate e esercizi che prevedono l’uso di un corpo che vive, oltre che di una mente che elabora e comprende.