INAUGURAZIONE ANNO SCOLASTICO 2022/23 DALLA PROGETTAZIONE ALLA VALUTAZIONE: IL RUOLO DEL FEEDBACK E DELL’AUTOVALUTAZIONE

Collocarsi nell’ottica della Valutazione formativa e, dunque, della valutazione per gli apprendimenti, significa riflettere sul circolo virtuoso che è necessario costruire fra Progettazione e Valutazione, evidenziando come la formulazione degli obiettivi, la progettazione di attività e consegne e il monitoraggio dell’azione didattica siano pilastri irrinunciabili del processo di valutazione.
Destinatari: insegnanti della Primaria e Secondaria di I grado.
Compila i dati qui sotto e aspetta qualche secondo per essere reindirizzato/a direttamente alla lezione webinar e scaricare i materiali e l’attestato di partecipazione.
FORMATRICE

Eisabetta Nigris, Docente di Progettazione didattica e valutazione, è stata per 10 anni Coordinatrice nazionale dei Presidenti di Corso di laurea in Scienze della Formazione primaria. Fra i suoi interessi di ricerca: Didattica laboratoriale, Didattica e Didattiche disciplinari, Formazione degli insegnanti, Rapporto fra Progettazione e valutazione. Ha Coordinato il Gruppo di lavoro Ministeriale per la Valutazione descrittiva nella scuola primaria.