“Il gioco dei contrari. Il profumo di una carezza”

Le parole come cura

Destinatari: insegnanti della Scuola Infanzia, Primaria, Secondaria di I grado, genitori, educatori e chiunque sia interessato al tema.

“Questo non è un libro che parla di emozioni, è un libro che parla alle emozioni.”

Inizia così la presentazione del nuovo albo illustrato dell’autore Davide Stecca, “Il gioco dei contrari – Il profumo di una carezza”, un albo delicato e poetico che apre su nuove possibilità di visioni della realtà che ci circonda e delle esperienze di ogni giorno. La parola “contrario”, dal latino contrarius, significa “ciò che sta di fronte”: attraverso l’emozione, dunque, quello che ci è contrario può essere inteso come positivo, perché ci apre la strada alla consapevolezza delle nostre fragilità per trasformarle in equilibrio e poi gioia.

La sua lettura può dare molti spunti di partenza per esplorare il concetto di contrasto e di come i contrari aggiungono profondità e sfumature al nostro modo di pensare e comunicare, ma anche apre la strada per un viaggio tra passato, presente e futuro alla scoperta delle emozioni.

Compila i dati qui sotto e aspetta qualche secondo per essere reindirizzato/a direttamente alla lezione webinar e scaricare i materiali e l’attestato di partecipazione.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente. Aspetta qualche secondo per essere reindirizzato/a direttamente alla lezione webinar e scaricare i materiali e l’attestato di partecipazione.

Per tutte le informazioni sulla Privacy CLICCA QUI.

* Ho preso visione dell'informativa ed esprimo il mio consenso al trattamento dei dati personali e all'iscrizione alla newsletter di Scuola Oltre per ricevere sconti, notizie, aggiornamenti.

Utilizziamo Brevo come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Brevo per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Ora che hai compilato tutti i campi clicca sotto su "ISCRIVITI"

FORMATORI

Davide Stecca autore anche di “Meravigliosa imperfezione. Il ballo di DaDaDum” edito da Federighi Editori con la collaborazione dell’artista Anna Piratti che ne ha creato le immagini. Davide è musicista ed esperto di didattica laboratoriale. I suoi laboratori sono esperienziali ed emozionali. Un viaggio attraverso le emozioni, il corpo come veicolo di relazioni, il tutto accompagnato dal ritmo, dalle parole e dalla voce. Ha una passione grandissima per gli albi illustrati che spesso legge nelle formazioni. Durante i suoi laboratori crea e fa creare ritmi attraverso il corpo e la voce: ama osservare le persone che partecipano e cerca di capire le loro emozioni e i loro vissuti osservando i loro corpi, analizzando i loro “non detti”, ascoltandoli, entrando in empatia con loro. Referente e Docente per l’Italia dell’Institute of Gentle Teaching. Formatore Certificato ISNA-MSE dell’approccio Snoezelen. Davide sta frequentando il Master all’università di Verona in Biblioterapia.

Claudia Centi è Vicesindaco e assessore alla cultura del Comune di Castelfiorentino. Autrice dei libri “I fiori del caffè profumano di Gelsomino”, “Gioca con Darwin alla scoperta della natura”, “Gioca con Pitagora e le tabelline” “Gioca con l’Educazione civica”, collabora con la Casa Editrice Federighi Editori dal 2013. È co-editore dell’albo presentato.