Status Attuale
Not Enrolled
Prezzo
79

Presentazione del Corso di Formazione Webinar:

I SEGRETI DI CLASSROOM

 

Il corso intensivo su Classroom, della durata di 3 incontri webinar, ti permetterà di conoscere questo stupefacente applicativo incluso in Google Workspace in ogni dettaglio. Partiremo dal livello base sino ad arrivare al livello avanzato così che sarai in grado di gestire in autonomia ogni difficoltà o intoppo che potrebbe verificarsi. Acquisirai competenze che ti permetteranno di essere punto di riferimento e supporto anche per i tuoi colleghi meno esperti. Vedremo anche come utilizzare Classroom ai fini dell’inclusione scolastica e per la gestione delle classi difficili dove la concentrazione e l’attenzione sembrano essere andate altrove.

Il corso è accreditato sulla piattaforma ministeriale Sofia 

ID S.O.F.I.A.: 82669

CODICE 2° EDIZIONE: ID 122145

DURATA TOTALE: 20 ore

Cosa affronteremo nei 3 webinar

 

 

Webinar 1: INCOMINCIAMO DA ZERO CON CLASSROOM. 
Attività: Introduzione e conoscenza base dell’applicativo Classroom di Google Workspace.
________
Webinar 2: CLASSROOM LIVELLO INTERMEDIO: PREPARAZIONE, Attività: In questa lezione avvieremo la nostra Classroom nella quale potrai partecipare come studente proprio per riuscire a metterti nei panni dei tuoi studenti per poterli guidare al meglio nell’uso efficace dello strumento.
________
Webinar 3: CLASSROOM LIVELLO AVANZATO: STATEGIE DI CORREZIONE, GRIGLIE DI VALUTAZIONE, COMPONENTI AGGIUNTIVI UTILI E MOLTO ALTRO.
Attività: In questa lezione ci metteremo nei panni sia dello studente che del docente per trovare insieme strategie utili ed efficaci per l’inclusione di e per tutti. Affronteremo il tema della nuova valutazione e vedremo come adattarla al meglio anche in Classroom. Vi guiderò inoltre alla scoperta dei componenti aggiuntivi ideali ai fini della correzione e restituzione dei compiti oltre che per la preparazione di materiali da utilizzare in Classroom.

Formatrice

Sono Micaela Barbuzzi laureata in psicologia a Urbino e specializzanda in psicoterapia e psicodiagnostica a Milano iscritta all’Ordine Psicologi Veneto. Sono anche socio fondatore AIPsiT-Associazione Italiana Psicoterapia Transculturale. Ho sempre saputo di avere una passione nascosta per l’insegnamento e per questo ho fatto l’insegnate supplente per alcuni anni fin quando, durante la mia prima gravidanza, ho deciso di prendere la seconda laurea in Scienze della Formazione Primaria con specializzazione nel sostegno. Mi definisco una “iperattiva mentale” e “curiosa patologica” pronta a scoprire sempre cose nuove in svariati ambiti. Attualmente sono libera professionista psicoterapeuta e insegnante di sostegno in ruolo presso l’IC Trevignano in provincia di Treviso. Sono animatrice digitale e referente per la didattica innovativa e in questo momento per la didattica a distanza. Grazie alle mie competenze in psicologia sono referente dello sportello spazio ascolto per docenti del mio Istituto. Ormai da anni sono formatrice per i neo immessi in ruolo sui temi dell’Inclusione scolastica, Bes DSA, gestione delle classi difficili, didattica innovativa, robotica/elettronica educativa, thinkering, disegno e prototipizzazione 3D. Sono formatrice inoltre per operatori sociali e di comunità sui temi psicologici in molteplici ambiti.