PROGETTAZIONE E GESTIONE DEI PON E DEI PNRR

Il corso è rivolto a tutto il personale scolastico che fa parte dei Gruppi di Progettazione PON e PNRR e vuole fornire gli strumenti necessari per gestire in maniera corretta ed efficace i progetti e le risorse. L’incontro consiste in una guida pratica per conoscere gli elementi necessari per una corretta  realizzazione, programmazione e gestione dei PON per l’istruzione (FSE) e per le infrastrutture (FESR) e dei fondi PNRR (Scuola Futura). Si tratta di un percorso pensato per dare un aiuto concreto  nella progettazione, gestione e realizzazione del progetto.

Destinatari: insegnanti della Scuola dell’Infanzia, Primaria, Secondaria I – II grado, DS, educatori e DSGA.     

Compila i dati qui sotto e aspetta qualche secondo per essere reindirizzato/a direttamente alla lezione webinar e scaricare i materiali e l’attestato di partecipazione.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente. Aspetta qualche secondo per essere reindirizzato/a direttamente alla lezione webinar e scaricare i materiali e l’attestato di partecipazione.

Per tutte le informazioni sulla Privacy CLICCA QUI.

* Ho preso visione dell'informativa ed esprimo il mio consenso al trattamento dei dati personali e all'iscrizione alla newsletter di Scuola Oltre per ricevere sconti, notizie, aggiornamenti.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Ora che hai compilato tutti i campi clicca sotto su "ISCRIVITI"

FORMATRICE

Sono Debora Carmela Niutta, docente e formatore professionale, nonché Animatore Digitale dell’Istituto dove lavoro, membro dell’ecosistema STEAM di Verona e dintorni, mentor CoderDojo Verona, Ambassador Kid Game Jam, Leading Teacher European Code Week. Ho ideato vari eventi sull’innovazione nell’educazione. Mi occupo di formazione in tutta Italia e all’estero su Coding, Robotica, STEAM, Microsoft 365, Piattaforme per didattica a distanza e didattica digitale integrata, Inclusione e tecnologie.