Filosofia per bambini

Introduzione
La felicità non deve apparire come il risultato di circostanze esterne fortuite; la felicità si rivela come prodotto delle nostre abitudini mentali, emotive e fisiche che interagendo tra loro determinano il nostro livello di benessere personale. I laboratori di filosofia per bambini aprono la strada alla meraviglia e allo stupore. Un viaggio introspettivo alla scoperta delle emozioni sopite.
Compila i dati qui sotto e nella tua casella di posta elettronica troverai subito il link per vedere il webinar e scaricare i materiali e l’attestato di partecipazione.
Formatore

Silvia Donatacci si è laureata in Scienze della Formazione Primaria all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. È docente di Scuola Primaria e da 4 anni svolge attività di Filosofia per bambini. Il pensiero divergente, lo stupore e la meraviglia – proprie del mondo dell’infanzia – sono grandi doti da coltivare e trasformare in opportunità di crescita. Fermamente convinta che la filosofia non debba essere per pochi eletti ma veicolo di condivisione e incontro.