L’educazione alimentare attraverso il gioco

Introduzione
L’apprendimento delle conoscenze base in ambito alimentare e di nutrizione sono solitamente lasciate alla famiglia o riservate a studi pre-post adolescenza; in realtà possiamo già dare le prime nozioni fondamentali in età scolare, conoscenze necessarie per far crescere in salute l’uomo o donna del domani e che aiutano la prevenzione di molte patologie in età adulta. Ovviamente il linguaggio dovrà essere quello prediletto dai bambini, ovvero il gioco! Partendo da una panoramica generale della situazione nutrizionale e di salute dei bambini italiani, quadro purtroppo preoccupante, scopriremo insieme esperienze di educazione alimentare tenuta in varie Scuole Primarie e dell’Infanzia, dove le pure nozioni scientifiche vengono mescolate alle storie e a giochi reinventati per il coinvolgimento totale del bambino.
Compila i dati qui sotto e nella tua casella di posta elettronica troverai subito il link per vedere il webinar e scaricare i materiali e l’attestato di partecipazione.
Formatore

Francesca Da Re si è laureata in Scienze Motorie e successivamente in Dietistica presso l’Università degli Studi di Padova. Inizia fin da subito l’attività di istruttrice per bambini e negli anni formula un’attività di educazione alimentare attraverso il movimento e il gioco che porta nelle Scuole Primarie di Padova e Rovigo partecipando come esperta ai progetti CONI di Scuola & Sport. Tiene anche conferenze sull’alimentazione per i giovani e per lo sportivo. Sostenitrice del ruolo fondamentale nell’educazione dell’attività motoria e della forza di una conoscenza in ambito nutrizionale, promuove questa accoppiata vincente sul territorio.