L’insegnante che racconta
(PRIMA LEZIONE)

Introduzione
Come vivificare una didattica che, giorno dopo giorno, rischia di diventare di “routine”, sempre uguale e senza sorprese? Come riaccendere e mantenere nel tempo l’entusiasmo per il proprio ruolo di maestri ed educatori?
Come sostenere l’interesse e la motivazione di tutti i bambini nei processi di apprendimento?
Questo corso si propone di offrire ai docenti la possibilità di sperimentare, esercitare, affinare un pensiero “vivente” e immaginativo, che osserva e coglie l’insieme, l’unità, invece di frammentarla in parti; un pensiero capace di “caratterizzare” ogni singolo apprendimento rendendolo generativo.
Come? Attraverso una didattica interdisciplinare dove l’Arte, la Narrazione, la Fantasia e il Movimento giocano un ruolo importante nei percorsi di conoscenza.
Compila i dati qui sotto e nella tua casella di posta elettronica troverai subito il link per vedere il webinar e scaricare i materiali e l’attestato di partecipazione.
Formatore

Sono Monica Colli, laureata in Lettere Moderne ad indirizzo pedagogico e curo per l’Associazione di promozione sociale ProXXIma di Milano, l’area di progettazione, monitoraggio e valutazione e il coordinamento dell’equipe di lavoro. Ho una vera e propria passione per la Ricerca didattica e per una formazione che sia tras-formativa, grazie a modalità coinvolgenti, partecipative e laboratoriali, come il teatro e la scrittura creativa.

Sono Rossana Colli, laureata in Lettere Moderne ad indirizzo pedagogico dopo un primo anno ad indirizzo artistico. Da 25 anni lavoro nelle scuole primarie pubbliche e private con lo scopo di aiutare la fioritura dei talenti dei bambini attraverso l’Arte della Parola che racconta e l’Arte dell’Immagine. Dal 2010, insieme a mia sorella Monica, collaboro ad un progetto pedagogico-artistico che crea un legame di “simpatia” con le lettere dell’alfabeto e con i fenomeni grammaticali.