Bullismo e Cyberbullismo: fenomeni di questa società?

Bullismo e cyberbullismo, rappresentano un’esperienza di sofferenza quotidiana che coinvolge molti bambini e adolescenti. Stando a recenti ricerche ISTAT, tali fenomeni colpiscono uno studente su 2. In occasione della giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo (7 Febbraio), istituita su iniziativa del Miur, si desidera riflettere e aumentare la consapevolezza in docenti, genitori ed educatori su una realtà ancora troppo diffusa. Durante il corso verranno presentate le caratteristiche chiave di bullo/cyberbullo e vittima e alcuni strumenti per riconoscere e intervenire in tali situazioni. Si discuteranno analogie e differenze tra bullismo e cyberbullismo, anche in virtù dell’aumento di quest’ultimo registrato negli ultimi anni (durante/post pandemia da Covid-19).

Destinatari: insegnanti della Scuola Primaria, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado, genitori, educatori e chiunque sia interessato al tema.

Compila i dati qui sotto e aspetta qualche secondo per essere reindirizzato/a direttamente alla lezione webinar e scaricare i materiali e l’attestato di partecipazione.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente. Aspetta qualche secondo per essere reindirizzato/a direttamente alla lezione webinar e scaricare i materiali e l’attestato di partecipazione.

Per tutte le informazioni sulla Privacy CLICCA QUI.

* Ho preso visione dell'informativa ed esprimo il mio consenso al trattamento dei dati personali e all'iscrizione alla newsletter di Scuola Oltre per ricevere sconti, notizie, aggiornamenti.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Ora che hai compilato tutti i campi clicca sotto su "ISCRIVITI"

FORMATRICE

Elisa Delvecchio è psicologa, psicoterapeuta, dottore di ricerca in Psicologia, professore associato presso il Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione dell’Università degli Studi di Perugia. Tra i suoi principali ambiti di interesse ci sono il ruolo delle relazioni interpersonali (genitori, insegnati, pari), delle emozioni e della cultura di appartenenza per la promozione del benessere psicologico in bambini e adolescenti.