WEBINAR GRATUITO
BES E DSA: UN MONDO TUTTO DA SCOPRIRE

Che cosa vuol dire davvero BES? All’interno di quale cornice si collocano i Disturbi Specifici dell’Apprendimento? Diversità e differenze rappresentano necessariamente un limite? La scuola di oggi ha subìto enormi cambiamenti, soprattutto rispetto all’attenzione rivolta al singolo studente. Con il progressivo riconoscimento delle reali difficoltà degli studenti, è nata l’esigenza di imparare a conoscere il mondo dei Bisogni Educativi Speciali (BES), un mondo tanto complesso, quanto affascinante, pieno di sfaccettature. All’interno del Webinar si cercherà di comprendere meglio quali sono gli elementi principali da prendere in considerazione nella progettazione delle attività destinate a studenti con bisogni, desideri, caratteristiche personali ed emotive differenti gli uni dagli altri, in un’ottica di inclusione e di condivisione. È fondamentale infatti conoscere e lavorare sui punti di forza e sulle risorse di ogni singolo individuo.
Compila i dati qui sotto e aspetta qualche secondo per essere reindirizzato/a direttamente alla lezione webinar e scaricare i materiali e l’attestato di partecipazione.
Formatrice

Giulia Gizzi è una Psicologa, attualmente iscritta al corso di Dottorato in Etica della Comunicazione, della Ricerca Scientifica e dell’Innovazione Tecnologica presso l’Università degli Studi di Perugia. Si occupa principalmente del benessere psicologico di bambini e adolescenti. È anche una musicista, diplomata in violino presso il Conservatorio di Perugia. Per unire le sue due passioni, la psicologia e la musica, si sta formando come Musicoterapista.