ASCOLTO, AIUTO, FIDUCIA: COME SOSTENERE LA GENITORIALITÀ

Occuparsi di educazione dell’infanzia significa anche occuparsi delle famiglie, contesti primari di appartenenza dei bambini e delle bambine, per accompagnarle nei cambiamenti che caratterizzano la crescita e l’educazione dei figli e che impongono progressivi ripensamenti anche su se stessi e sui propri progetti esistenziali. Questo webinar introduttivo illustra, in sintesi, gli obiettivi, il metodo e i contenuti del corso di formazione, suddiviso in più incontri, dedicato al sostegno alla genitorialità. Il corso consentirà di realizzare un vero e proprio percorso di sostegno alla genitorialità affrontando i principali “nodi” (per es. le aspettative e proiezioni genitoriali, la necessaria differenziazione dei bambini, la necessità genitoriale di porre limiti e regolare, le ambivalenze della relazione genitori/figli) con l’obiettivo di favorire, all’interno della relazione educativa, l’elaborazione dei vissuti e l’aggiustamento dei comportamenti correlati.
Destinatari: :insegnanti della Scuola dell’Infanzia e Primaria, educatori dei Servizi Educativi, educatori professionali.
Compila i dati qui sotto e aspetta qualche secondo per essere reindirizzato/a direttamente alla lezione webinar e scaricare i materiali e l’attestato di partecipazione.
FORMATRICE

Francesca Da Re si è laureata in Scienze Motorie e successivamente in Dietistica presso l’Università degli Studi di Padova. Inizia fin da subito l’attività di istruttrice per bambini e negli anni formula un’attività di educazione alimentare attraverso il movimento e il gioco che porta nelle Scuole Primarie di Padova e Rovigo partecipando come esperta ai progetti CONI di Scuola & Sport. Tiene anche conferenze sull’alimentazione per i giovani e per lo sportivo. Sostenitrice del ruolo fondamentale nell’educazione dell’attività motoria e della forza di una conoscenza in ambito nutrizionale, promuove questa accoppiata vincente sul territorio.