WEBINAR GRATUITO
ARTE E SCIENZA ALLO SPECCHIO: PER UNA DIDATTICA INCLUSIVA

Nel corso del tempo, Arte e Scienza (come del resto tutti gli ambiti del sapere) hanno subíto un progressivo “allontanamento”. Se da un lato ciò è il risultato di una sempre maggiore specializzazione e approfondimento delle conoscenze, d’altra parte è figlio dell’incapacità a operare una sintesi tra le due, che ci obbligherebbe a ripensare al modo in cui abbiamo imparato ad apprendere. Il webinar si propone di ripercorrere una carrellata di storie, personaggi, aneddoti e opere d’arte, che rappresentano importanti spunti di riflessione e che possono essere portati quale esempio di come una visione integrata del mondo possa essere la lente migliore attraverso cui osservare ciò che ci circonda, senza tuttavia perdere la specificità delle diverse modalità di conoscenza del reale.
Compila i dati qui sotto e aspetta qualche secondo per essere reindirizzato/a direttamente alla lezione webinar e scaricare i materiali e l’attestato di partecipazione.
Formatrice

Mi chiamo Carolina Bianchi e mi definisco un’educatrice per bambini e ragazzi sognatori e tenaci. Amo miscelare Scienza ed Arte, ho infatti una formazione multidisciplinare. Credo che la condivisione di esperienze sia uno degli aspetti più appaganti della vita, per questo svolgo con passione attività educative che abbiano come obiettivo l’esaltazione della creatività, della meraviglia verso il reale e l’abbattimento di quelle che, di consueto, sono le barriere tra gli ambiti del sapere.