APPRENDIMENTO LUDICO DELLA LINGUA NELLA SCUOLA INTERCULTURALE

Cosa si può fare per permettere di apprendere e potenziare l’italiano ai bambini provenienti da contesti migratori? Come farlo in modo inclusivo, come pratica diffusa? Durante i nostri webinar condivideremo itinerari ludici per l’apprendimento linguistico in una scuola interculturale.
Destinatari: insegnanti della Scuola dell’Infanzia.
Compila i dati qui sotto e aspetta qualche secondo per essere reindirizzato/a direttamente alla lezione webinar e scaricare i materiali e l’attestato di partecipazione.
FORMATORE

Antonio Di Pietro, pedagogista ludico. Docente a contratto alla Scuola di Studi Umanistici e della Formazione dell’Università di Firenze. Presidente del Cemea Toscana, collabora con LUDEA (Libera Università dell’Educazione Attiva) e LUNGI (Libera Università del Gioco). Svolge formazione pratico-riflessiva, incontri con genitori e affianca progetti d’innovazione didattica. Scrive regolarmente per “Giunti Scuola”. Ha pubblicato diversi titoli sul tema del gioco e del giocare in ambito educativo e didattico.