Status Attuale
Not Enrolled
Prezzo
Gratis

Alimentare cultura: imparare ad imparare

Esiste un parallelismo tra alimentazione e apprendimento?

Così come avviene con l’aria che respiriamo e con il cibo di cui ci nutriamo anche idee e sentimenti vengono portati all’interno del nostro corpo. Una volta “dentro” devono essere “selezionati”, si deve cioè decidere cosa tenere e cosa lasciare andare. Se il corpo non riesce a separare i principi nutritivi dalle scorie si rischia di avere una costipazione fisica, ma si può avere anche una costipazione “emotiva” se si portano dentro troppi stimoli (idee pensieri, contenuti) senza avere il tempo necessario per assimilarli. Pensiamo a quando mangiamo di fretta o in preda a emozioni come la rabbia o la paura o quando a scuola si cerca di correre dietro al programma “ingozzando” gli alunni di contenuti. Durante il webinar esamineremo insieme a Monica Colli, educatrice, formatrice e progettista editoriale e alla dott.ssa Simonetta Marucci, endocrinologa e nutrizionista, quali stimoli alimentari e quali attività didattiche siano da privilegiare maggiormente, così da favorire, in piccoli e grandi, sia l’aumento delle difese immunitarie, sia l’imparare ad imparare continuamente dalla vita.

Il webinar è realizzato all’interno del progetto “Nati due volte” di Progetto Mirasole Impresa Sociale e Tutti giù per Terra Onlus ed è finanziato dall’Unione Buddista italiana.

Compila i dati qui sotto e nella tua casella di posta elettronica troverai subito il link per vedere il webinar e scaricare i materiali e l’attestato di partecipazione.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente. Nella tua casella di posta troverai il link per vedere il webinar e scaricare l'attestato di partecipazione e tutti i materiali

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Ora che hai compilato tutti i campi clicca sotto su "ISCRIVITI"

Formatrici

Monica Colli

Laureata in lettere moderne ad indirizzo pedagogico, dal 2016 è Vice Presidente dell’Associazione ProXXIma APS-stili di vita per i cittadini del futuro, per cui segue il coordinamento della linea “Viaggio nella Grammatica Fantastica” e lo sviluppo del progetto sull’educazione alimentare I tech care-Mi prendo cura per le scuole dell’infanzia e primarie. Selezionato nella call “Social roots”, tra i 24 progetti più meritevoli, a livello nazionale e internazionale, nell’ambito dell’agrifoodI tech care è stato presente, nell’ottobre 2015, ad Expo facendo un vero e proprio “sold out” con le scuole.

Simonetta Marucci

Endocrinologa Nutrizionista si occupa di Disturbi del Comportamento alimentare dal punto di vista della prevenzione ed è esperta di Medicina Integrata (agopuntura, omeopatia, omotossicologia). È consulente scientifica di ProXXIma per la quale affronta i temi di   prevenzione e cura a 360°, coinvolgendo famiglie e insegnanti in maniera creativa e attiva.