LA SCUOLA PRIMARIA.

L’EVOLUZIONE DELLA SCUOLA

PRIMARIA: ANTICHI E NUOVI SCENARI

PER LA FORMAZIONE DI BASE

Anna Pezzati

Presentazione del Corso Di Formazione Webinar

LA SCUOLA PRIMARIA. L’EVOLUZIONE DELLA SCUOLA PRIMARIA: ANTICHI E NUOVI SCENARI PER LA FORMAZIONE DI BASE

Presentazione del Corso Di Formazione Webinar

LA SCUOLA PRIMARIA. L’EVOLUZIONE DELLA SCUOLA PRIMARIA: ANTICHI E NUOVI SCENARI PER LA FORMAZIONE DI BASE

 

 

Il corso presenta le tappe che hanno portato alla nascita della scuola Primaria. Attenzione particolare verrà data alle dimensioni che caratterizzano l’azione di insegnamento e in particolare la relazione, la metodologia e l’organizzazione dei diversi ambienti di apprendimento. La cornice progettuale adottata verterà sulla didattica per competenze, verranno forniti esempi concreti di unità di apprendimento basate su compiti di realtà e verrà affrontato il tema della valutazione in chiave formativa e sommativa.

Cosa affronteremo in questi 5 webinar?

Webinar 1: STORIA ED EVOLUZIONE DELLA SCUOLA PRIMARIA.
(mercoledì 21 ottobre dalle 16:00 alle 18:00)
Evoluzione storica e modello organizzativo della scuola primaria.
Materiali forniti: Slide della presentazione; normativa di riferimento, indicazioni bibliografiche per gli approfondimenti + ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE AL WEBINAR GRATUITO SCUOLA OLTRE.
________
 
Webinar 2: PROGETTARE IL CURRICOLO DELLA SCUOLA PRIMARIA.
(mercoledì 28 ottobre dalle 16:00 alle 18:00)
Dalle “Indicazioni Nazionali” ai curricoli: come si pianifica un curricolo.
Materiali forniti: Slide della presentazione; normativa di riferimento, bibliografiche per gli approfondimenti, slide esemplificative.
 
________
Webinar 3: AMBIENTI DI APPRENDIMENTO E GESTIONE DELLA CLASSE.
(mercoledì 4 novembre dalle 16:00 alle 18:00)
Ambiente di apprendimento, gestione della classe e cura educativa: come coinvolgere gli allievi nella relazione educativa.
Materiali forniti: Slide della presentazione; normativa di riferimento, schede di sintesi, indicazioni per gli approfondimenti.
 
________
Webinar 4: DIDATTICA INCLUSIVA.
(mercoledì 18 novembre dalle 16:00 alle 18:00)
Didattica inclusiva = didattica di qualità: una sfida per i docenti di oggi e di domani.
Materiali forniti: Slide della presentazione; normativa di riferimento, indicazioni per gli  approfondimenti.
 
________
Webinar 5: VALUTARE GLI APPRENDIMENTI NELLA SCUOLA PRIMARIA.
(mercoledì 25 novembre dalle 16:00 alle 18:00)
Valutazione sommativa o valutazione formativa? La valutazione come processo circolare inclusivo.
Materiali forniti: Slide della presentazione, normativa di riferimento, esemplificazione degli strumenti utilizzati nel sistema di valutazione. + ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE RICONOSCIUTO DAL MIUR.
 

TUTTE LE LEZIONI SARANNO REGISTRATE E VERRANNO MESSE A DISPOSIZIONE DEGLI ISCRITTI AL CORSO CON I MATERIALI E L’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE.

Prima Lezione Webinar:

STORIA ED EVOLUZIONE DELLA SCUOLA PRIMARIA

 

 

“Grazie per la visione della prima lezione webinar del nuovo corso di formazione. Ti lascio con piacere i materiali scaricabili. Per ricevere l’attestato personalizzato compila il modulo sotto con nome, cognome e indirizzo e-mail”.

Anna Pezzati – Formatrice Scuola Oltre

"Grazie per la visione della prima lezione webinar del nuovo corso di formazione. Ti lascio con piacere i materiali scaricabili. Per ricevere l'attestato personalizzato compila il modulo sotto con nome, cognome e indirizzo e-mail".

Anna Pezzati – Formatrice Scuola Oltre

Clicca qui per scaricare la presentazione e i materiali

COMPILA IL MODULO PER RICEVERE L’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE PERSONALIZZATO

La tua iscrizione non può essere convalidata.
Complimenti! I tuoi dati sono stati compilati correttamente. Nella tua casella di posta troverai il link per scaricare l'attestato di partecipazione personalizzato.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Ora che hai compilato tutti i campi clicca sotto su "RICEVI L'ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE"