GRATUITI

GRATUITI

In questa sezione troverai webinar gratuiti, già svolti, corredati da materiali scaricabili in PDF e link utili per tutti gli insegnanti di ogni ordine e grado.

Webinar Gratuito

La Plusdotazione spiegata agli insegnanti – 2^ edizione

ll corso di formazione ha l’obiettivo di fornire informazioni complete e approfondite sulla plusdotazione e sulle caratteristiche degli alunni/e plusdotati.

Webinar Gratuito

Service Learning per costruire una comunità educante

Il Service Learning è un approccio educativo che si basa sulla collaborazione tra scuola e comunità. Le attività si svolgono in contesti di vita reale e sono finalizzate allo sviluppo di competenze disciplinari e trasversali e comportamenti pro-sociali. Il corso presenta le specificità dell’approccio e le sue possibili applicazioni nei vari ordini di scuola.

Webinar Gratuito

Philosophy for children e sviluppo del pensiero critico

Il corso permetterà di apprendere le basi della Philosophy for Children (P4C), nata con Matthew Lipman, e altre pratiche di sviluppo del pensiero critico e creativo da sperimentare con i nostri studenti al fine di promuovere l’educazione al pensiero e trasformare la nostra classe in una comunità di ricerca.

Webinar Gratuito

Progetto Madrugada

Questo webinar vuole presentare il Progetto “Madrugada” e diffondere l’idea e la possibilità di organizzare i PTCO come occasione di promozione del volontariato. “Madrugada” nasce nell’anno scolastico 2018-19 con l’idea di condividere e trasmettere nella scuola e nel territorio, principi di cooperazione, collaborazione internazionale e valori di aiuto, solidarietà e accoglienza.

Webinar Gratuito

LA CAA, strumento di inclusione per fare rete

L’obiettivo imprescindibile di ogni contesto formativo è promuovere una cultura dell’inclusione. Offrire strumenti culturali ai quali tutti possono accedere gratuitamente e autonomamente è uno dei modi per raggiungere tale obiettivo. Perciò, il ruolo delle imprese culturali, inclusa la categoria delle case editrici, deve essere ripensato...

Webinar Gratuito

Cambiamento climatico e sostenibilità alla scuola primaria

Come riflettere sul cambiamento climatico in modo scientifico, evitando moralismi e senza generare “eco-ansia”? Condividendo esperienze, ragionando insieme e documentandoci, prepareremo insieme una “valigetta degli attrezzi” per stimolare, sostenere e rilanciare le domande dei bambini.

Webinar Gratuito

Il Gioco e la relazione educativa

Il gioco è un diritto. È una delle funzioni centrali nello sviluppo cognitivo, sociale, emotivo, creativo e motorio dei bambini, tutti fattori che, sommati tra loro, costruiscono la personalità e l’individualità dei bambini e dei giovani: le fondamenta per essere adulti.

Webinar Gratuito

ABC MUSICA! Livello base (2^ edizione)

Il 1° livello di ABC MUSICA è rivolto a tutti gli insegnanti che non hanno basi musicali o che vogliono rispolverare i ricordi scolastici. Grazie ad una metodologia semplice, immediata e consolidata, ogni insegnante, senza troppa fatica, imparerà a leggere la musica

Webinar Gratuito

OLTRECHÉ “CADONO LE FOGLIE, VOLANO LE IDEE” Testimonianze di pratiche da condividere

“Cadono le foglie, volano le idee” è un incontro in cui, con l’avvio del nuovo anno scolastico, ci prepariamo alle raccolte e ai sapori autunnali delle buone pratiche educative e didattiche. La discussione vedrà protagoniste persone che stanno attivando esperienze innovative nella propria scuola.

Webinar Gratuito

“Il gioco dei contrari. Il profumo di una carezza” Le parole come cura

“Questo non è un libro che parla di emozioni, è un libro che parla alle emozioni.”
Inizia così la presentazione del nuovo albo illustrato dell’autore Davide Stecca, “Il gioco dei contrari – Il profumo di una carezza”, un albo delicato e poetico che apre su nuove possibilità di visioni della realtà che ci circonda e delle esperienze di ogni giorno

Webinar Gratuito

Cominciar…leggendo

Nelle prime settimane di scuola, è estremamente importante instaurare un’educazione alla lettura corretta e funzionale, che rappresenta una priorità didattica fondamentale per le discipline umanistiche (e non solo).

Webinar Gratuito

Rilassa-mente: Mindfulness per docenti – 3^edizione

Un altro anno scolastico è terminato, a grande richiesta torna un incontro dedicato solo alla propria salute, fisica e mentale, da ritrovare o ampliare: un webinar totalmente dedicato agli insegnanti ed educatori per riconquistare insieme la pace interiore e ricaricare le energie impiegate.

Webinar Gratuito

Progettiamo insieme? Un’occasione di riflessione per Comunità Educanti in evoluzione

Il verbo “progettare” deriva dal latino pro-iectare ovvero “Gettare avanti”, concretizza quell’essere sempre orientato al futuro, proiettando avanti sé stessi, gli altri, il mondo: progettare significa dare una direzione alle nostre azioni...

Webinar Gratuito

Come utilizzare le produzioni estetiche con finalità narrative

L’incontro si propone di fornire gli strumenti di base per utilizzare il linguaggio delle immagini in modo efficace e dignitoso all’interno dei progetti educativi e didattici.

Webinar Gratuito

PROF IN ROTTA!

Durante il webinar verrà illustrato il laboratorio in barca a vela tra arcipelago toscano e Corsica, in compagnia di antropologi/ghe e marinai/e. Attraverso pratiche di cooperative-learning, lezioni brevi di antropologia, etnografia e meteorologia,...

Webinar Gratuito

Ripartiamo dalla formazione in presenza

Dopo oltre due anni di pandemia e un periodo di assestamento, è finalmente giunto il momento di tornare in presenza. Chi ci conosce sa che per noi le emozioni sono la parte preponderante del nostro modo di essere....

Webinar Gratuito

Come preparare al meglio i bambini al passaggio alla Scuola Primaria

Prevenire è meglio che curare. I problemi di apprendimento e di comportamento rappresentano un’importante sfida per gli insegnanti della Scuola Primaria, che devono affrontarli con attenzione e cura. ...

Webinar Gratuito

Giocare con la lettura e le narrazioni. La lettura come strumento nell’esperienza quotidiana del bambino

Con questo webinar si intende fornire testi e nozioni per utilizzare la lettura come strumento pratico nell’esperienza quotidiana del bambino. Attraverso il gioco, la creatività e la fantasia, si vuole approcciare ai temi come la lettura ad alta voce, ma anche ai piccoli problemi quotidiani come spazzolare i capelli, lavarsi le mani o far passare il singhiozzo.

Webinar Gratuito

Creare materiali didattici con l’intelligenza artificiale

La Scuola per l’Italia di Domani investe nelle competenze digitali dei docenti e lo sviluppo di competenze nell’ambito dello sviluppo dei contenuti multimediali diventa sempre più fondamentale per rispondere ai nuovi bisogni di studenti e studentesse...

Webinar Gratuito

Fare musica 0/6 (2^ Edizione)

Siete pronti a far vibrare di note le vostre classi? La musica è un elemento fondamentale nella formazione dei bambini, ma spesso mancano le risorse per utilizzarla al meglio. Ecco perché abbiamo creato un corso su misura per voi!

Webinar Gratuito

Teaching Engliosh is fun! (3^ Edizione)

Sei un insegnante di inglese alla ricerca di nuove idee e strategie per rendere le tue lezioni più coinvolgenti ed efficaci? Il nostro corso è proprio quello che fa per te! Rendi l’apprendimento della lingua inglese divertente per i tuoi studenti!..

Webinar Gratuito

Dal mare alla montagna… conosciamo la Natura per Gioco!

Per tutte le bambine e i bambini è importante ascoltare storie per creare il proprio bagaglio culturale: recenti studi dell’Università di Perugia dimostrano che un’ora al giorno di lettura ad alta voce è indispensabile anche per aumentare il numero di parole che il bambino conosce.

Webinar Gratuito

L’EDUCAZIONE NEL METAVERSO: approcci pedagogici e metodologie didattiche per la gestione degli studenti negli spazi virtuali

La Scuola per l’Italia di Domani investe nelle competenze digitali dei docenti e oggi indubbiamente gli spazi virtuali fanno sempre più parte delle nostre vite, ma soprattutto di quelle di bambini, bambine e adolescenti.

Webinar Gratuito

I Pilastri del Gentle teaching e RCVE- 1° livello – ed.aprile

Il Gentle Teaching è un approccio socio-educativo sviluppato e insegnato dal fondatore del Gentle Teaching, il Dr. John McGee (1943 – 2012). Lo scopo principale di questa formazione è apprendere i pilastri e gli strumenti del Gentle Teaching. Il percorso formativo coniuga questi principi e strumenti con l’approccio musicale e creativo – R.C.V.E...

Webinar Gratuito

Insegnare a imparare

Attraverso il racconto “I semi delle lettere”, alunni e insegnanti intraprenderanno un percorso lessicale che li condurrà ad arricchire il proprio vocabolario e a utilizzare le parole per scrivere racconti o poesie.

Webinar Gratuito

OLTRECHÉ “Buone notizie dalla scuola” – Sensibilità inclusiva

“Sensibilità inclusiva” è un incontro-dialogo dedicato a come possiamo rendere i percorsi educativi inclusivi (o più inclusivi) attraverso accorgimenti, strategie di accoglienza e attività che molto hanno a che fare con la “sensibilità” dell’insegnante, degli studenti e studentesse e delle loro famiglie. In questo confronto cercheremo anche di decostruire il luogo comune secondo cui “la sensibilità per certe cose o ce l’hai o non ce l’hai”

Webinar Gratuito

Presentazione ebook “Snoezelen a Scuola”: incontro con gli autori Ed.Aprile

L’approccio Snoezelen è basato sulla costruzione di una relazione tra il partecipante e un accompagnatore qualificato, in un ambiente dove sono offerte una moltitudine di possibilità di stimolazione sensoriale...

Webinar Gratuito

Realizzare attività STEAM con gli albi illustrati

STEAM e Albi illustrati, che coppia eccezionale! Un corso pratico volto a scoprire il mondo delle STEAM, lasciandoci ispirare dalla magia degli albi illustrati.

Webinar Gratuito

La plusdotazione spiegata agli insegnanti

ll corso di formazione ha l’obiettivo di fornire informazioni complete e approfondite sulla plusdotazione e sulle caratteristiche degli alunni/e plusdotati. Il percorso formativo è progettato per aiutare gli insegnanti e le insegnanti a comprendere le esigenze dei bambini e dei ragazzi con alti potenziali e a trovare metodologie utili per intervenire in classe, al fine di valorizzarne le competenze e promuoverne il successo scolastico.

Webinar Gratuito

I disturbi dell’alimentazione: cosa sono, come affrontarli – 2^ edizione

In occasione della “Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla dedicata ai disturbi del comportamento alimentare”, torna l’appuntamento di informazione dedicato a un tema delicato e purtroppo molto attuale (soprattutto nell’era post-Covid) che tocca da vicino...

Webinar Gratuito

Educare alla Meraviglia con l’alleanza delle Fiabe

In tempi di crisi servono nuove strade da percorrere per cogliere le opportunità che si presentano. Sei pronta/o a riscoprire il piacere per lo stupore e guardare il mondo con occhi diversi?..

Webinar Gratuito

Presentazione ebook “Snoezelen a Scuola”: incontro con gli autori Ed. Marzo

L’approccio Snoezelen è basato sulla costruzione di una relazione tra il partecipante e un accompagnatore qualificato, in un ambiente dove sono offerte una moltitudine di possibilità di stimolazione sensoriale...

Webinar Gratuito

I Libròmani – speciale signor Gatto

Scopri come utilizzare il gatto come mediatore di narrazioni a portata di bambini e come personaggio da inserire nei libri da costruire con le proprie mani....

Webinar Gratuito

La gestione dei conflitti

Gli aspetti relazionali sono alla base della didattica. La pandemia ha evidenziato quanto siano importanti per il benessere di una comunità-classe, anche se spesso vengono trascurati. ...

Webinar Gratuito

Comprendere, creare e giocare con l’Intelligenza Artificiale

La Scuola per l’Italia di Domani investe nelle competenze digitali dei docenti e il mondo dell’Intelligenza Artificiale è sempre più presente nella nostra vita: per questo è importante conoscerlo....

Webinar Gratuito

“Attraverso il cancello e ritorno. Le avventure di Annina” Come illustrare la cura con cura.

Nel webinar gratuito esploreremo l’albo illustrato “Attraverso il cancello e ritorno – Le avventure di Annina”. Il titolo del volume è legato a una delle prime scene del libro: Annina si trova davanti a un cancello chiuso che però ...

Webinar Gratuito

Le Scuole della Felicità, un metodo didattico che promuove autonomia, benessere e fiducia sociale

Il vero fallimento della scuola non è quando non si riesce a tirare fuori il letterato o il matematico, ma l’uomo. È in questo che i docenti dovrebbero sentirsi maggiormente responsabili. In questo webinar vogliamo contribuire a creare una nuova cultura scolastica e didattica,...

Webinar Gratuito

Progettare spazi DENTRO E FUORI per sostenere gli apprendimenti

Un corso, tra teoria e pratica,per interpretare in maniera empatica il ruolo educativo e rivolgere l’attenzione alla costruzione di ambienti di apprendimento.

Webinar Gratuito

Bullismo e Cyberbullismo: fenomeni di questa società?

Bullismo e cyberbullismo, rappresentano un'esperienza di sofferenza quotidiana che coinvolge molti bambini e adolescenti. Stando a recenti ricerche ISTAT...

Webinar Gratuito

OCCHIO ALLA PENNA!

Non sottovalutare l’importanza della vista nell’apprendimento! “OCCHIO ALLA PENNA” ti mostrerà come riconoscere le difficoltà visive che possono ostacolare il successo scolastico dei tuoi studenti. Sapete che se un bambino è dislessico, disgrafico, si distrae continuamente, non ha autostima e non riesce...

Webinar Gratuito

OLTRECHÉ “Buone notizie dalla scuola” – Scuola bella – dentro e fuori

Oltreché è una diretta sulle buone notizie dalla scuola. Insieme condividiamo pratiche ascoltando la voce dei protagonisti e delle protagoniste: educatrici/ori, maestri/e, insegnanti…. che fanno la “scuola bella, dentro e fuori”.

Webinar Gratuito

EDUCARE L’AGGRESSIVITÀ: la gestione tonico-emozionale

L’istinto aggressivo può essere educato mediante la ristrutturazione cognitiva. Riflettere sugli atti commessi permette, infatti, di cambiare pensiero grazie a un approccio emotivo più ricercato. Il webinar propone un progetto ludico-emozionale finalizzato a educare al riconoscimento delle emozioni e al controllo della loro espressione..

Webinar Gratuito

Come gestire una biblioteca di classe

Allestire una biblioteca di classe permette ai nostri studenti di sperimentare il contatto quotidiano con i libri, elemento importantissimo per lavorare nell’ottica di una educazione alla lettura. A differenza della promozione occasionale alla lettura,...

Webinar Gratuito

Robotica ed inclusione

L’obiettivo di questo webinar è aiutare gli allievi ad avvicinarsi alla robotica e al pensiero computazionale attraverso attività pratiche. L’uso dei robot educativi in aula può aiutare gli allievi con bisogni educativi speciali in diversi modi. In primo luogo, un contesto didattico con i robot, è molto più attraente e coinvolgente per gli allievi...

Webinar Gratuito

Ascolto, aiuto, fiducia: come sostenere la genitorialità

Occuparsi di educazione dell’infanzia significa anche occuparsi delle famiglie, contesti primari di appartenenza dei bambini e delle bambine, per accompagnarle nei cambiamenti che caratterizzano la crescita e l’educazione dei figli e che impongono progressivi ripensamenti anche su se stessi e sui propri progetti esistenziali.

Webinar Gratuito

I pilastri del gentle teaching – 1° livello di 3^ ed

Il Gentle Teaching è un approccio socio-educativo sviluppato e insegnato dal fondatore del Gentle Teaching, il Dr. John McGee (1943 – 2012). Lo scopo principale di questa formazione è apprendere i pilastri e gli strumenti del Gentle Teaching. Il percorso formativo coniuga questi principi e strumenti con l’approccio musicale e creativo – R.C.V.E. – Ritmo Corpo Voce Emozioni: attraverso un uso consapevole delle mani, occhi, voce, ritmo e musica si pone come obiettivo non solo lo sviluppo della propria parte musicale e creativa ma anche come entrare in relazione con sé stessi e con gli altri.

Webinar Gratuito

Insegnare inglese… in inglese!

Questo corso di formazione ti aiuterà a promuovere un “contenitore” English Only, nel quale comunicare in modo multisensoriale e creativo, utilizzando esclusivamente l’inglese come lingua vettoriale...

Webinar Gratuito

TECNICHE PER L’INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA: LA COMPLESSITÀ DEL PENSIERO MATEMATICO.

Il corso ha la finalità di supportare gli insegnanti a sviluppare azioni e attività didattiche orientate a implementare le capabilities degli alunni nel calcolo mentale, scritto e nel problem solving.

Webinar Gratuito

LA NEVE TRA ALBI ILLUSTRATI E GIOCHI! di Francesca Da Re

Perché non giocare con la neve anche a scuola? In questo webinar scopriremo proposte di attività motoria dedicate all’inverno che divertano e stimolino la curiosità dei bambini,...

Webinar Gratuito

Gestione e progettazione dei PON e PNRR” di Debora Carmela Niutta

Una guida pratica per conoscere gli elementi necessari per una corretta realizzazione, programmazione e gestione dei PON per l’istruzione (FSE) e per le infrastrutture (FESR).

Webinar Gratuito

Coltivare la consapevolezza grazie alla filosofia dello yoga

Il corso base vuole essere uno strumento utile per chi desidera portare la filosofia e la pratica dello yoga nella propria vita e nella propria professione. È dimostrato che lo yoga è importante nei contesti sociali, nelle scuole e nelle comunità educative perché aiuta a ritrovare maggiore equilibrio personale, aiuta a sviluppare una attenzione focalizzata e migliora il tono dell’umore, riduce ansia e stress da prestazione. Questa introduzione al corso, sarà ricca di esperienze...

Webinar Gratuito

OltreChé: dirette online dedicate alle buone notizie – Musica per le nostre orecchie

Oltreché è una diretta sulle buone notizie dalla scuola. Insieme condividiamo pratiche ascoltando la voce dei protagonisti e delle protagoniste: educatrici/ori, maestri/e, insegnanti…. che praticano la musica a scuola.
“Musica per le nostre orecchie” è un incontro per riflettere sulle note: non quelle del registro! – ma quelle stonate (?), intonate o dissonanti nelle nostre classi e scuole.

Webinar Gratuito

DI STUPORE E MERAVIGLIA… ALBI ILLUSTRATI E LINGUAGGIO POETICO

La qualità delle illustrazioni, il ritmo narrativo, l’arte, la profondità e la poetica dei testi sono caratteristiche fondamentali per dei buoni albi illustrati. Essi nutrono l’immaginario, alimentano la gentilezza d’animo, rassicurano e sollecitano i bambini alla scoperta dell’inedito, sviluppano creatività e fiducia verso i dettagli e la bellezza del mondo. I paesaggi dell’anima possono allora diventare veri e propri viaggi di esplorazione, dove il bambino...

Webinar Gratuito

CHRISTMAS ACTIVITIES

Idee concrete e divertenti per insegnare inglese a tema Winter e Christmas. Teacher Melissa illustra risorse multimediali e multisensoriali (action song, attività ritmica, lavoretto, giochi da fare in classe) e propone risorse giocose per insegnare le parole target del Natale (particolarmente adatto a bambini dai 5 ai 10 anni). Saranno curate la pronuncia a l’articolazione delle singole parole, e si discuterà dell’organizzazione di un lesson plan che preveda attività English Only.

Webinar Gratuito

IL LABORATORIO DI LETTURA E ASCOLTO IN CLASSE: LINEE GUIDA, MODALITÀ DI REALIZZAZIONE E ASPETTATIVE

La lettura rappresenta una priorità assoluta per noi insegnanti: oltre ad essere una delle abilità fondamentali contemplate dalle Indicazioni Nazionali in quanto particolarmente utile per favorire il processo di maturazione dell’allievo/a, il leggere aumenta la concentrazione, sviluppa la fantasia e, attraverso storie e racconti di popoli e civiltà, avvicina all’altro e al diverso da sé...

Webinar Gratuito

L’AUTOBIOGRAFIA IN CLASSE: UN PERCORSO DI SCRITTURA PER LA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Il corso intende fornire gli strumenti per sperimentare in classe laboratori di auto-narrazione e condivisione del racconto di sé, pratiche fondamentali per incoraggiare la consapevolezza e la valorizzazione dei propri vissuti e della propria persona in ottica formativa e orientativa.

Webinar Gratuito

POP ART: STAMPE RIPETUTE ALL’INFINITO

POP-ART: colori accesi, stampe ripetute all’infinito, immagini popolari e commerciali, ecco gli ingredienti di questo laboratorio.
Durante il webinar prenderemo spunto dalle opere della corrente artistica della Pop-art per sperimentare varie tecniche di stampa.
Tutte le attività svolte durante l’incontro, potranno essere riproposte ai bambini in molteplici percorsi laboratoriali. L’obiettivo è quello di avvicinare i bambini ai molteplici linguaggi e temi della ricerca artistica contemporanea, favorendo la sperimentazione attraverso l’uso di tecniche grafiche e pittoriche. Il laboratorio prevede una prima parte introduttiva, con la visione di slide, sulle caratteristiche del puntinismo.

Webinar Gratuito

APPRENDIMENTO LUDICO DELLA LINGUA NELLA SCUOLA INTERCULTURALE

Cosa si può fare per permettere di apprendere e potenziare l’italiano ai bambini provenienti da contesti migratori? Come farlo in modo inclusivo, come pratica diffusa? Durante i nostri webinar condivideremo itinerari ludici per l’apprendimento linguistico in una scuola interculturale.

Webinar Gratuito

HALLOWEEN ACTIVITIES

In questo webinar vengono fornite idee concrete e divertenti per insegnare inglese a tema Halloween. Teacher Melissa illustra risorse multimediali e multisensoriali (action song, attività ritmica, lavoretto, giochi da fare in classe) e saranno proposte risorse giocose per insegnare le parole target di Halloween (adatto a bambini dai 5 ai 10 anni). Verranno curate la pronuncia a l’articolazione delle singola parole, e si discuterà dell’organizzazione di un lesson plan che preveda attività English Only.

Webinar Gratuito

PROMUOVERE COMPETENZE DISCIPLINARI CON RISORSE DIGITALI

Quali sono gli strumenti indispensabili nella “cassetta degli attrezzi digitali” di ogni docente? Trova quelli che fanno per te in questo corso di formazione. Il percorso vuole fornire ad ogni insegnante una propria “cassetta degli attrezzi digitali” da utilizzare per sviluppare competenze in ogni ambito disciplinare. Partendo da specifici strumenti e piattaforme, vedremo, attraverso proposte pratiche e spendibili, come promuovere le competenze disciplinari e le competenze trasversali in maniera semplice ed efficace.

Webinar Gratuito

OltreChé: dirette online dedicate alle buone notizie – Stiamo bene!

Questo incontro, dal titolo “Stiamo bene!”, è un’occasione per conoscere esperienze realizzate sulla ricerca dello stare bene dei bambini, dei ragazzi e…

Webinar Gratuito

INAUGURAZIONE ANNO SCOLASTICO 2022/23 – DALLA PROGETTAZIONE ALLA VALUTAZIONE: IL RUOLO DEL FEEDBACK E DELL’AUTOVALUTAZIONE

Collocarsi nell’ottica della Valutazione formativa e, dunque, della valutazione per gli apprendimenti, significa riflettere sul circolo virtuoso che è necessario costruire fra Progettazione e Valutazione, evidenziando come la formulazione degli obiettivi, la...

Webinar Gratuito

INAUGURAZIONE ANNO SCOLASTICO 2022/23 – AMBIENTI DI APPRENDIMENTO

Il corso permetterà di approfondire la rivisitazione degli ambienti di apprendimento e di riflettere sulle pratiche educativo-didattiche e valutative. Gli ambienti di apprendimento sono in costante mutamento: i docenti sono i protagonisti della modalità di vivere il rapporto tra apprendimento e...

Webinar Gratuito

INSEGNARE INGLESE ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA

Il corso desidera porre le basi di un insegnamento della lingua inglese profondamente coinvolgente e inclusivo, che scardini le abitudini sterili della didattica frontale, in favore di un più efficace approccio multisensoriale, attivo e partecipato....

Webinar Gratuito

Fare didattica con la STEAM Education

Il corso promuove l’attivazione di un approccio laboratoriale per l’apprendimento STEAM e la relativa valutazione tramite metodologie di didattica attiva e collaborativa e la produzione di contenuti digitali.

Webinar Gratuito

Prime strategie di scrittura e comprensione del testo a partire dalle favole

Le favole possono rappresentare un’ottima base di partenza per i primi lavori da svolgere in una classe prima di scuola secondaria di primo grado. Le loro narrazioni semplici e d’effetto permettono di impostare attività didattiche di senso in modalità rigorosa, ma a carattere ludiforme...

Webinar Gratuito

Il sistema integrato 0-6: nuove prospettive pedagogiche per Nidi e Scuole dell’Infanzia

Il corso offrirà uno sguardo d’insieme del sistema integrato 0-6, chiavi di lettura, riflessioni, spunti e stimoli innovativi su diverse tematiche quali: l’alleanza educativa con le famiglie, il prezioso concetto di cura nei servizi educativi, l’importanza fondamentale della continuità 0-6/6-0, il linguaggio digitale e il suo ruolo nei servizi 0-6.

Webinar Gratuito

Accogliamo…CI

Il corso offre spunti e strumenti operativi per l’accoglienza nei primi giorni di scuola, focalizzando l’attenzione sulla progettazione di un assetto socio-ambientale volto alla naturale costruzione di un rapporto empatico e di fiducia tra bambini, bambine e...

Webinar Gratuito

RILASSA-mente: mindfulness per docenti – 2^ Edizione

Un webinar totalmente dedicato agli insegnanti ed educatori per ritrovare insieme la pace interiore e ricaricare le energie impiegate.

Webinar Gratuito

Leggere, scrivere e impostare pratiche di comunità

Suggerimenti pratici e condivise attività didattiche sperimentate per condurre i ragazzi verso una corretta e consapevole produzione scritta.

Webinar Gratuito

Guida ai PON

Una guida pratica per conoscere gli elementi necessari per una corretta realizzazione, programmazione e gestione dei PON per l’istruzione (FSE) e per le infrastrutture (FESR).

Webinar Gratuito

OltreChé: dirette online dedicate alle buone notizie – Oltre i razzismi

Marzo è arrivato, il lungo inverno è alle spalle e noi vogliamo confrontarci su quando e come la scuola si fa divertente. A gennaio ci siamo trovati e abbiamo espresso i buoni propositi. Questa volta, con voi, vorremmo pensare a quando noi, come studenti, ci siamo divertiti a scuola, cosa ci ha fatto ridere, alleggerire il cuore, ma anche quando questo è successo nella nostra esperienza di insegnanti. Con questa diretta porteremo degli esempi ascoltando la voce dei protagonisti che ci aiuteranno a riflettere su “quando la scuola ci diverte”.

Webinar Gratuito

La mediazione narrativa alla scuola dell’infanzia

La mediazione narrativa costituisce un ponte e un linguaggio molto reale e concreto alla scuola dell’infanzia. Come attivare percorsi di storytelling efficaci e coinvolgenti?

Webinar Gratuito

Didattica in gioco

Avete mai pensato di insegnare giocando? La classe viene accompagnata, attraverso il gioco, nell’acquisizione di conoscenze, strategie e competenze.

Webinar Gratuito

La didattica inclusiva con lo storytelling e stop-motion

Nel webinar scopriremo la tecnica dello stop-motion per realizzare storie digitali, dove i personaggi prendono vita come fossero un vero cartone animato e i bambini come registi impareranno a realizzare personaggi, scenografia e dialoghi in un coinvolgente laboratorio di narrativa digitale.

Webinar Gratuito

Discipline in musica

Secondo le Indicazioni Nazionali per il curricolo della scuola primaria, la musica è definita un mezzo di espressione e di comunicazione che interagisce costantemente con le altre arti ed è aperta agli scambi con i vari ambiti del sapere. La musica, presentata con una specifica metodologia, è infatti una delle discipline che maggiormente si presta a essere collegata con altre materie. Durante il webinar presenterò...

Webinar Gratuito

Il volto racconta: ritratti artistici

“I colori come i lineamenti, seguono i cambiamenti delle emozioni” Pablo Picasso
La scoperta di sé e degli altri può avvenire anche attraverso l’indagine di ritratti e autoritratti di artisti famosi.
Dall’osservazione delle persone ritratte si possono comprendere fattori caratterizzanti quali l’età, il sesso, ma anche particolari segni distintivi per definire culturalmente e socialmente il personaggio, si...

Webinar Gratuito

L’adolescenza: dalla costruzione del sé all’educazione sessuale

La partecipazione al corso permetterà di porsi domande e riflettere sulla complessità dell’educazione attuale. L’insegnante acquisirà conoscenze teoriche in merito alla delicata fase dell’adolescenza e avrà l’opportunità di conoscere e costruire attività e momenti di condivisione utili ad accompagnare il proprio studente nella costruzione di sé.

Webinar Gratuito

Divertiamoci con l’intelligenza artificiale

Un percorso che si snoderà tra riflessioni sul cambiamento in ambito scientifico tecnologico, giochi e attività che ci permetteranno di muovere i primi passi nel campo dell’Intelligenza Artificiale, e accompagnare i nostri studenti alla scoperta di questo mondo!

Webinar Gratuito

Filosofia per bambini – Seconda Edizione

FilosofiAmo. Le parole sono muri o aquiloni? L’approccio consente il potenziamento di abilità cognitive trasversali: linguaggio, capacità espressive e ragionamento per immagini mentali. Particolare attenzione viene dedicata ad aspetti del ragionamento filosofico e sapienziale quali il pensiero per mondi possibili.

Webinar Gratuito

Laboratorio dei LIBRÒMANI – Speciale Natale – di Elisa Mazzoli

Corso sulla progettazione e costruzione di libri, personaggi mediatori e pagine sceniche con carta, materiali di recupero e materiali casalinghi, e sulla mediazione narrativa e la letteratura per l’infanzia. Il tema del corso e delle attività sarà il Natale: storia autentica vissuta, letta e raccontata dai bambini.

Webinar Gratuito

Favole in… movimento

L’attività motoria è uno strumento di crescita personale e di educazione al mondo: attraverso il corpo e il suo movimento ogni bambino impara a conoscere sé stesso, gli altri e l’ambiente che lo circonda. Il racconto di favole, la loro creazione, narrazione e interpretazione possono accompagnare ogni bambino lungo un percorso evolutivo straordinario.

Webinar Gratuito

Bisogni Educativi Speciali: dall’osservazione a strategie didattiche d’intervento

Lo scopo del webinar è quello di capire, attraverso un’attenta e strutturata osservazione, quali sono gli stili di apprendimento degli alunni e degli studenti e come intervenire attraverso strategie e metodologie che siano rispondenti per tutto il gruppo sezione/classe.

Webinar Gratuito

Inventami una storia

Il corso offre uno spunto, nel contempo, tradizionale e innovativo. Alla scuola dell’infanzia, il percorso inizia con la lettura di immagini, alla primaria è invece un efficace metodo per insegnare a scrivere storie e offrire nuovi orizzonti creativi.

Webinar Gratuito

Teaching English Is Fun!

Corso di formazione per insegnanti della scuola dell’infanzia e primaria che insegnano o vorrebbero insegnare l’inglese giocando e divertendosi.

Webinar Gratuito

Grammatica Fantastica

Lo scopo del corso è quello di “vivificare” l’insegnamento dell’ortografia e della grammatica attraverso un approccio gioioso e divergente. Una parte introduttiva teorica e due laboratori pratici forniranno gli strumenti necessari per cominciare a progettare una didattica della lingua che sia il più possibile immaginativa e generativa e perciò capace di coinvolgere attivamente tutti gli alunni.

Webinar Gratuito

Dalla Valutazione nella scuola primaria al Curricolo – Ottobre 2021

Il curricolo d’Istituto rappresenta il punto di partenza per avviare una progettazione educativa autonoma e responsabile di ogni istituzione scolastica. Un ripensamento della progettualità curricolare d’Istituto alla luce della recente normativa sulla valutazione periodica e finale della scuola primaria, può risultare utile per costruire un percorso integrato tra curricolo e valutazione per un’efficace ricaduta sugli apprendimenti.

Webinar Gratuito

Il nuovo PEI: azioni e strategie per l’inclusione

Corso di formazione del personale docente finalizzato all’inclusione scolastica, per realizzare una scuola capace di valorizzare adeguatamente le potenzialità e le diversità di ciascuno, creando le condizioni per la piena partecipazione di tutte e di tutti al percorso scolastico ed educativo, di promozione sociale e di cittadinanza.

Webinar Gratuito

Educazione Civica e Agenda 2030

Il corso ha come obiettivo la diffusione della padronanza dei temi centrali inseriti nel percorso didattico di Educazione Civica presente nelle scuole primarie; i partecipanti acquisiranno conoscenze e competenze per formare gli alunni ad essere cittadini attivi e responsabili.

Webinar Gratuito

Laboratorio dei LIBRÒMANI “Speciale mare”

Corso sulla progettazione e costruzione di libri, personaggi mediatori e pagine sceniche con carta, materiali di recupero e materiali casalinghi, e sulla mediazione narrativa e la letteratura per l’infanzia. Tema: il mondo marino, le sue creature e le sue storie.

Webinar Gratuito

Progetto matematica

Il corso propone tecniche e strutture cooperative per progettare attività didattiche di matematica e scienze a partire dai bisogni e dalle attitudini degli studenti.

Webinar Gratuito

Ed è subito UDA

Il corso “Ed è subito UDA” fornisce agli insegnanti della scuola primaria le modalità operative per promuovere la crescita delle potenzialità degli alunni attraverso processi di apprendimento significativi.

Webinar Gratuito

Programmare Musica mese per mese

Una buona programmazione musicale è il primo passo per riuscire a far musica in modo piacevole e produttivo. Il corso è pensato per guidare i docenti ad organizzare il primo trimestre di attività musicali con la classe fornendo materiali chiari e di facile riproposizione.

Webinar Gratuito

Parole, Movimento e Musica: un incontro stupefacente

Cosa succede se Parole, Movimento e Musica si incontrano diventando un tutt’uno? Si creano espressioni stupefacenti di un mondo colorato e fantasioso che risiede all’interno del cuore e della mente di ogni bambino/a. Proposte pratiche per laboratori multidisciplinari di accoglienza per il nuovo anno.

Webinar Gratuito

Rilassa-mente: mindfulness per docenti

Ad anno scolastico terminato, è ora di dedicare un po’ di tempo a se stessi e alla propria salute, fisica e mentale: un webinar totalmente dedicato agli insegnanti ed educatori per ritrovare insieme la pace interiore e ricaricare le energie impegnate. Verranno proposte e provate insieme delle tecniche per rilassare la mente, strumenti scientificamente provati e testati nella loro efficacia e che per questo motivo si ritrovano come filo conduttore in varie discipline dedicate alla mindfulness. Un’ora dedicata solo ed esclusivamente alla salute e al benessere del docente con esercizi pratici da provare al momento e da riproporre in futuro nella propria quotidianità.

Webinar Gratuito

Albi illustrati, che passione!

L’albo illustrato è un libro caratterizzato dall’uso di molte immagini a tutta pagina e da poche parole. Si rivolge sia al mondo dei ragazzi che degli adulti. Immagine e testo compongono un doppio filo narrativo che crea poesia, veicola emozioni, apre interessanti interrogativi. Ma quali albi leggere? Come utilizzarli a scuola anche con i ragazzi più grandi?

Webinar Gratuito

Nuova energia scolastica per docenti

Partendo da alcune considerazioni relative all’anno scolastico ormai concluso, verranno individuate strategie proattive, per ripartire con il giusto spirito organizzativo e creativo che caratterizza i docenti. Il momento difficile che abbiamo vissuto e che stiamo vivendo, lascerà un segno profondo nelle nostre abitudini e spetta a noi decidere le caratteristiche delle tracce che vogliamo imprimere o dimenticare, per offrire alle nuove generazioni una prospettiva generativa.

Webinar Gratuito

Le strategie di lettura per promuovere la comprensione del testo

L’incontro ha come tema la competenza di lettura nell’ottica metacognitiva e ha come focus l’acquisizione delle strategie di lettura: quali sono e quale didattica fare per promuoverle al fine di comprendere un testo. La comprensione è un processo attivo, è come risolvere un’attività di problem solving: ci si interroga sul contenuto, sullo scopo creandosi delle aspettative e delle ipotesi da verificare. Pertanto è necessario che il lettore impari a imparare a comprendere un testo ad affrontarlo attraverso delle strategie.

Webinar Gratuito

I disturbi dell’alimentazione: cosa sono, come affrontarli

I disturbi dell’alimentazione hanno un profondo impatto sulle persone che ne soffrono. Le caratteristiche cliniche, i danni fisici e psicosociali causati dal disturbo dell’alimentazione pongono spesso a dura prova le capacità decisionali, relazionali e sociali non solo del soggetto e della famiglia ma anche degli ambienti dove vive e che frequenta. Le persone che vivono questo problema da vicino sono molte volte disorientate.
Gli scopi principali di questo webinar sono: offrire ai genitori, agli insegnanti, ai formatori e ad altri significativi informazioni scientifiche sui disturbi dell’alimentazione; suggerire strategie efficaci per aiutare la persona che soffre a superare il suo problema alimentare.

Webinar Gratuito

L’educazione cosmica. Il metodo Montessori e il metodo tradizionale.

L’educazione cosmica di Maria Montessori è possibile in un contesto scolastico a metodo tradizionale? Scopriremo in questo incontro cos’è l’educazione cosmica e come è possibile trasferire questa visione cosmica nella didattica quotidiana anche in una scuola non montessoriana. Scopriremo quanto sia fondamentale attuare una didattica laboratoriale, esperienziale, che faccia scoprire al bambino come funziona l’intero universo. Una didattica che parta del tutto per poi approfondire il dettaglio, che favorisca una motivazione intrinseca nel bambino, che lo aiuti nel suo processo di formazione, e per farlo dobbiamo offrirgli cose grandiose: “Per cominciare diamogli il mondo” Maria Montessori.

« » pagina 1 / 2