COMPRENDERE, CREARE E GIOCARE CON L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

COMPRENDERE, CREARE E GIOCARE CON L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Formatrice:

 Carolina Bianchi e Francesco Lavanga

La Scuola per l’Italia di Domani investe nelle competenze digitali dei docenti. Il corso si propone, attraverso giochi, attività e riflessioni condivise che potrai proporre in classe, di avvicinare gli insegnanti all’Intelligenza Artificiale, mostrando le opportunità e i rischi che porta con sé l’adozione della tecnologia digitale in ambito scolastico e in termini di apprendimento.

Destinatari: Insegnanti della Scuola Primaria, insegnanti della Scuola Secondaria di I grado, insegnanti della Scuola Secondaria di II grado, genitori, educatori, operatori didattici e chiunque sia interessato al tema.

Video presentazione Corso

Alcune informazioni

La Scuola per l’Italia di Domani investe nelle competenze digitali dei docenti. Il corso si propone, attraverso giochi, attività e riflessioni condivise che potrai proporre in classe, di avvicinare gli insegnanti all’Intelligenza Artificiale, mostrando le opportunità e i rischi che porta con sé l’adozione della tecnologia digitale in ambito scolastico e in termini di apprendimento.
MODALITÀ
Il corso può essere erogato in modalità blended (in presenza e on line) o tutto on line, su Piattaforma Zoom di Scuola Oltre.
PERIODO DI SVOLGIMENTO

Da concordare tra il Dirigente/scuola e il formatore.

ISCRIZIONI

Le iscrizioni saranno chiuse 4 giorni prima dell’avvio del corso.

LUOGO
Da concordare. Se il corso verrà erogato in presenza, si svolgerà presso l’Istituto scolastico che ne ha fatto richiesta. Se invece si preferisce utilizzare la modalità blended oppure on line, il corso si svolgerà sulla Piattaforma Zoom di Scuola Oltre.
N° DI ORE DI CORSO
25 h in totale. Indicativamente, l’unità formativa suggerita è così composta:

• 8 h di corso in presenza (a scelta, on line, via webinar tramite Piattaforma di Scuola 

      Oltre)

• 7 h di approfondimento personale

• 8 h di messa in campo delle attività in classe. Il formatore metterà a disposizione  

       materiale e bibliografia di riferimento

• 2h di consulenza/restituzione on line a chiusura del corso

 

COSTO DEL CORSO
119,00 € per singolo docente. Il corso può essere acquistato anche con i fondi d’Istituto ad un prezzo vantaggioso da concordare con la scuola.
ATTESTATO

Attestato: Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione del MIUR, essendo Scuola Oltre ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale docente ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016.

 

L’attestato di partecipazione è caricabile nella sezione “Iniziative formative extra”  della Piattaforma Sofia (click su “Le mie iniziative formative extra piattaforma”), ovviamente previa iscrizione su Sofia.

AMBITI FORMATIVI
AMBITI TRASVERSALI

• Metodologie e attività laboratoriali

• Innovazione didattica e didattica digitale

• Didattica per competenze e competenze trasversali

 

AMBITI SPECIFICI

• Sviluppo della cultura digitale ed educazione ai media

MAPPATURA DELLE COMPETENZE
• competenza matematica e competenza in scienze, tecnologie e ingegneria

• competenza digitale

• capacità di imparare ad imparare

• competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturali

 

OBIETTIVI
• Acquisire un punto di vista critico e consapevole in relazione alla tecnologia digitale

• Imparare le basi dell’intelligenza artificiale

• Sviluppare strategie per confrontarsi con le tecnologie del futuro e rielaborarle in chiave critica ed educativa

APPROCCI DIDATTICI
• Didattica laboratoriale

• Cooperative Learning

• Problem solving

• Steam

 

MODALITÀ
Il corso può essere erogato sia in presenza presso il proprio Istituto o, su richiesta specifica, in modalità blended (in presenza e on line) o tutto on line, su Piattaforma Zoom di Scuola Oltre.
PERIODO DI SVOLGIMENTO

Da concordare tra il Dirigente/scuola e il formatore.

ISCRIZIONI

Le iscrizioni saranno chiuse 4 giorni prima dell’avvio del corso.

LUOGO
Da concordare. Se il corso verrà erogato in presenza, si svolgerà presso l’Istituto scolastico che ne ha fatto richiesta. Se invece si preferisce utilizzare la modalità blended oppure on line, il corso si svolgerà sulla Piattaforma Zoom di Scuola Oltre.
N° DI ORE DI CORSO

25 h in totale. Indicativamente, l’unità formativa suggerita è così composta:

 

  • 8 h di corso in presenza (a scelta, on line, via webinar tramite Piattaforma di Scuola 

      Oltre)

  • 7 h di approfondimento personale
  • 8 h di messa in campo delle attività in classe. Il formatore metterà a disposizione  

       materiale e bibliografia di riferimento

  • 2h di consulenza/restituzione on line a chiusura del corso

 

COSTO DEL CORSO
119,00 € per singolo docente. Il corso può essere acquistato anche con i fondi d’Istituto ad un prezzo vantaggioso da concordare con la scuola.
ATTESTATO

Attestato: Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione del MIUR, essendo Scuola Oltre ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale docente ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016.

 

L’attestato di partecipazione è caricabile nella sezione “Iniziative formative extra”  della Piattaforma Sofia (click su “Le mie iniziative formative extra piattaforma”), ovviamente previa iscrizione su Sofia.

AMBITI FORMATIVI

AMBITI TRASVERSALI

• Metodologie e attività laboratoriali

• Innovazione didattica e didattica digitale

• Didattica per competenze e competenze trasversali

AMBITI SPECIFICI

• Sviluppo della cultura digitale ed educazione ai media

 

MAPPATURA DELLE COMPETENZE

• competenza matematica e competenza in scienze, tecnologie e ingegneria

• competenza digitale

• capacità di imparare ad imparare

• competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturali

OBIETTIVI

• Acquisire un punto di vista critico e consapevole in relazione alla tecnologia digitale

• Imparare le basi dell’intelligenza artificiale

• Sviluppare strategie per confrontarsi con le tecnologie del futuro e rielaborarle in chiave critica ed educativa

APPROCCI DIDATTICI

• Didattica laboratoriale

• Cooperative Learning

• Problem solving

• Steam

I formatori

I formatori

Mi presento

Carolina Bianchi

Carolina si definisce un’educatrice per bambini e ragazzi sognatori e tenaci. Ama miscelare Scienza ed Arte, ha infatti una formazione multidisciplinare. Crede che la condivisione di esperienze sia uno degli aspetti più appaganti della vita, per questo svolge con passione attività educative che abbiano come obiettivo l’esaltazione della creatività, della meraviglia verso il reale e l’abbattimento di quelle che, di consueto, sono le barriere tra gli ambiti del sapere e degli stereotipi di genere.
Mi presento

Francesco Lavanga

Francesco è un pedagogista e dottorando di ricerca presso il Dipartimento Forlilpsi dell’Università di Firenze. Collabora nel team di ricerca della Prof.ssa Maria Rita Mancaniello (Università di Firenze) come esperto sui temi della pedagogia dell’adolescenza in relazione alla tecnologia digitale. Unisce la passione per il mondo tech e la pedagogia forgiando le proprie competenze su metaverso, intelligenza artificiale e web3. Ripone molta fiducia nelle giovani generazioni. La sua mission è renderle consapevoli e critiche sull’uso delle nuove tecnologie digitali.

Cosa affronteremo durante il corso?

Ciao, vuoi conoscere il cambiamento digitale da vicino? Sai di cosa si parla quando si tratta di Intelligenza Artificiale?

Durante questo percorso, senza nessuna conoscenza pregressa, ti immergerai nel mondo dell’Intelligenza Artificiale, rifletterai sulle sue applicazioni e sul modo in cui ci rapportiamo ad essa. 

Scoprirai attraverso giochi e attività (senza e con l’aiuto del computer) come apprende una macchina e imparerai ad “istruirne” una. 

Alla fine del corso saprai guidare in modo giocoso e aperto i tuoi studenti alla scoperta di questo mondo, aiutandoli ad essere critici e consapevoli verso una trasformazione che fa già parte del presente e orienta il futuro!

Ti aspettiamo!

Come ci si iscrive?

È possibile richiedere il corso compilando il seguente modulo.

COMPRENDERE, CREARE E GIOCARE CON L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Vuoi che la formazione si svolga in presenza o online via webinar?

Come ci si iscrive?

È possibile richiedere il corso compilando il seguente modulo.

COMPRENDERE, CREARE E GIOCARE CON L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Vuoi che la formazione si svolga in presenza o online via webinar?

Una volta compilato il modulo ci metteremo in contatto con il docente referente o il Dirigente per organizzare il corso presso il proprio Istituto nelle date indicate in accordo con il formatore. Il corso potrà essere pagato o dalla scuola (in quel caso presenteremo un preventivo ad hoc) oppure dai singoli docenti tramite carta del docente, o sul nostro sito tramite Bonifico o Paypal/carta di credito

Se hai bisogno di assistenza puoi contattarci a info@scuolaoltre.it

Rimani in contatto con noi