da FRANCESCO LAVANGA | 18 Mag 2023 | Scuola Primaria, Scuola Secondaria di Primo Grado, Scuola Secondaria di Secondo Grado
ARTICOLO SCRITTO DA: FRANCESCO LAVANGA, FORMATORE E AUTORE DI SCUOLA OLTRE Gli studenti e le studentesse rappresentano i migliori alleati per lo sviluppo di una formazione efficace in materia di cittadinanza digitale. Questo non solo sarebbe utile per loro stessi, ma...
da Marta Brusco | 5 Mag 2023 | Scuola Primaria, Scuola Secondaria di Primo Grado, Scuola Secondaria di Secondo Grado
ARTICOLO SCRITTO DA: MARTA BRUSCO, AUTRICE SCUOLA OLTRE In questo articolo proveremo a riflettere su quando e come ognuno di noi ha imparato a essere responsabile e autonomo. Alle prime nostre esperienze e a tutte quelle successive. Alcuni di noi potrebbero pensare...
da Cristina Gallosti | 4 Apr 2023 | Scuola Secondaria di Primo Grado, Scuola Secondaria di Secondo Grado
ARTICOLO SCRITTO DA: CRISTINA GALLOSTI, AUTRICE SCUOLA OLTRE “State attenti e in silenzio, bambini.” Questa frase viene spesso ripetuta dagli insegnanti in classe. Tuttavia, ripeterla molte volte e alzare talvolta la voce per farsi sentire non porta...
da FRANCESCO LAVANGA | 22 Mar 2023 | Scuola Secondaria di Primo Grado, Scuola Secondaria di Secondo Grado
ARTICOLO SCRITTO DA: FRANCESCO LAVANGA, FORMATORE E AUTORE DI SCUOLA OLTRE Immaginiamo per un attimo di fare un viaggio nel passato per mettere a confronto, rispetto ad oggi, tutte le trasformazioni che il mondo ha attraversato. Immaginiamo di essere catapultati...
da Martina Cecchi | 15 Mar 2023 | Scuola Primaria, Scuola Secondaria di Primo Grado, Scuola Secondaria di Secondo Grado
ARTICOLO SCRITTO DA: MARTINA CECCHI, FORMATRICE SCUOLA OLTRE Riconoscere la plusdotazione cognitiva Definire il concetto di intelligenza non è semplice, sia perché ci sono diverse interpretazioni sia perché quest’ultima non può essere ridotta a una sola...
da Matilde Puleo | 17 Feb 2023 | Scuola Secondaria di Primo Grado, Scuola Secondaria di Secondo Grado
ARTICOLO SCRITTO DA: MATILDE PULEO, AUTRICE SCUOLA OLTRE Si leggono tutto d’un fiato i libri della compianta bell hooks (morta un anno fa dopo una lunga malattia), non solo perché intellettuale femminista attenta, ma per la capacità di fare riferimento...