da FRANCESCO LAVANGA | 22 Mar 2023 | Scuola Secondaria di Primo Grado, Scuola Secondaria di Secondo Grado
ARTICOLO SCRITTO DA: FRANCESCO LAVANGA, FORMATORE E AUTORE DI SCUOLA OLTRE Immaginiamo per un attimo di fare un viaggio nel passato per mettere a confronto, rispetto ad oggi, tutte le trasformazioni che il mondo ha attraversato. Immaginiamo di essere catapultati...
da Anna Piratti | 20 Mar 2023 | Scuola Primaria, Anna Piratti, Scuola Secondaria di Primo Grado
“Un gruppetto di colori a olio si trovava tutti i pomeriggi nella piazzetta del quartiere per chiacchierare e fare segni sul selciato. All’inizio toccava sempre al Bianco in segno di rispetto, lui è la somma di tutti i colori!Faceva tanti segni a testa in giù, con la...
da Michela Grossi | 20 Mar 2023 | Michela Grossi, Scuola Secondaria di Primo Grado
La lettura a voce alta è un elemento fondamentale che caratterizza il mio insegnamento: spesso inizio la lezione leggendo un capitolo del libro scelto per quella classe e questo mi permette di creare quel clima disteso e rilassato necessario alla presentazione dei...
da Martina Cecchi | 15 Mar 2023 | Scuola Primaria, Scuola Secondaria di Primo Grado, Scuola Secondaria di Secondo Grado
ARTICOLO SCRITTO DA: MARTINA CECCHI, FORMATRICE SCUOLA OLTRE Riconoscere la plusdotazione cognitiva Definire il concetto di intelligenza non è semplice, sia perché ci sono diverse interpretazioni sia perché quest’ultima non può essere ridotta a una sola...
da Matilde Puleo | 13 Mar 2023 | Scuola Secondaria di Primo Grado
ARTICOLO SCRITTO DA: MATILDE PULEO, AUTRICE SCUOLA OLTRE Spendiamo buona parte del nostro tempo pensando per immagini. Una delle principali abilità cognitive dell’essere umano è infatti la capacità di rappresentare mentalmente...
da Debora Carmela Niutta | 3 Mar 2023 | Scuola Primaria, Debora Carmela Niutta, Scuola Secondaria di Primo Grado
ARTICOLO SCRITTO DA: DEBORA CARMELA NIUTTA, FORMATRICE SCUOLA OLTRE La scienza, la tecnologia, l’ingegneria, l’arte e la matematica (STEAM) sono al centro dell’innovazione, della scoperta e della curiosità. Per tenere il...