da Michela Grossi | 20 Mar 2023 | Michela Grossi, Scuola Secondaria di Primo Grado
La lettura a voce alta è un elemento fondamentale che caratterizza il mio insegnamento: spesso inizio la lezione leggendo un capitolo del libro scelto per quella classe e questo mi permette di creare quel clima disteso e rilassato necessario alla presentazione dei...
da Michela Grossi | 26 Gen 2023 | Michela Grossi, Scuola Secondaria di Primo Grado
ARTICOLO SCRITTO DA: MICHELA GROSSI, FORMATRICE SCUOLA OLTRE Anche quest’anno si avvicina rapidamente la giornata del Safer Internet Day (martedì 7 febbraio 2023), e nelle scuole c’è un gran fermento per affrontare l’evento con la giusta...
da Michela Grossi | 9 Gen 2023 | Michela Grossi, Scuola Secondaria di Primo Grado
ARTICOLO SCRITTO DA: MICHELA GROSSI FORMATRICE SCUOLA OLTRE A scuola per non dimenticare e liberare il nostro “mai più”. Percorso didattico in occasione della Giornata della memoria. Il 27 gennaio si celebrerà il Giorno della...
da Michela Grossi | 28 Ott 2022 | Scuola Primaria, Michela Grossi, Scuola Secondaria di Primo Grado
ARTICOLO SCRITTO DA: MICHELA GROSSI FORMATRICE SCUOLA OLTRE Predisporre e allestire il laboratorio di lettura a scuola: una pratica che non va lasciata al caso. All’inizio di ogni anno, nelle mie classi, uno dei momenti più attesi dai ragazzi è...
da Michela Grossi | 12 Ott 2022 | Michela Grossi, Scuola Secondaria di Primo Grado
ARTICOLO SCRITTO DA: MICHELA GROSSI LETTERATURA SÌ, LETTERATURA NO. Lavorare sui testi letterari nella scuola secondaria di primo grado. La programmazione è una fase importante e delicata del lavoro dell’insegnante, poiché costituisce l’ossatura...
da Michela Grossi | 29 Lug 2022 | Michela Grossi, Scuola Secondaria di Primo Grado, Scuola Secondaria di Secondo Grado
ARTICOLO SCRITTO DA: MICHELA GROSSI ESTATE E LETTURE: PIACERE E RESPONSABILITÀ Estate, tempo di vacanze, di libertà, di ozio per tutti, soprattutto per gli studenti e studentesse. Insegno in una scuola secondaria di I grado in provincia di Rimini...