PROGETTO “OLTRE IL LIBRO PER CRESCERE: PROMUOVERE LA LETTURA PER STIMOLARE LA CRESCITA DI COMPETENZE DI VITA”
PROGETTO “IL LIBRO SOTTOSOPRA: PERCORSI CREATIVI PER FUTURI BAMBINI LETTORI”
PROGETTO IHES “INCLUSIVE HIGHER EDUCATION SYSTEMS FOR STUDENTS WITH INTELLECTUAL DISABILITIES”
Insegnare inglese ai bambini di 3 – 6 anni
Ripartiamo dalla formazione in presenza
Corso comunicativo di inglese livello b1
Corso comunicativo di inglese livello a2
PROF IN ROTTA!
WORKSHOP “Didattica e intelligenza artificiale”
Come utilizzare le produzioni estetiche con finalità narrative
RCVE – Ritmo Corpo Voce ed Emozioni
Mensile Settimanale Giornaliero Lista Grid Tile
Giugno 2023
Il presente progetto presentato dall’Istituto Comprensivo “Bocchi” di Parma in collaborazione con la nostra Associazione Scuola Oltre e Federighi Editori ha, quindi, la finalità generale di sviluppare una motivazione intrinseca alla lettura fin dalla più tenera età.
Tale obiettivo generale vuole essere raggiunto attraverso due obiettivi specifici che coinvolgono i destinatari del percorso:
1. aumento dell’utilizzo del libro e della lettura nella didattica scolastica;
2. incremento della lettura di piacere degli alunni. ...
“IL LIBRO SOTTOSOPRA: PERCORSI CREATIVI PER FUTURI BAMBINI LETTORI” Progetto realizzato con il finanziamento del Centro per il Libro e la Lettura - vincitore del Bando “Educare alla lettura” 2021
La scuola è sicuramente “chiamata” ad assumere il ruolo di coltivatore ed educatore della Literacy, ovvero la capacità degli studenti di comprendere, utilizzare, valutare, riflettere e impegnarsi con i testi per raggiungere i propri obiettivi, sviluppare le proprie conoscenze e potenzialità e partecipare alla società (OECD - 2018); per questo il progetto promuove una formazione da diversi punti di vista, andando a sviluppare in forma creativa, innovativa e digitale le competenze legate alla capacità di lettura e sua interpretazione. ...
Nonostante il sostanziale aumento dell'accesso delle persone con diversità funzionale all'istruzione superiore, e il fatto che l'attenzione alla diversità è regolata nella legislazione universitaria per la sua applicazione, le università non offrono le stesse opportunità a tutti gli studenti con diversità funzionale. Il progetto mira a contribuire alla "costruzione di un sistema inclusivo di istruzione superiore" affrontando le principali sfide sociali poste dall'inclusione di persone intellettualmente disabili nell'ambiente universitario nell'attuale contesto europeo. Nello specifico il progetto intende sviluppare attività che, attraverso una prospettiva transnazionale, generino la costruzione di un modello comune di università inclusiva per persone con disabilità intellettiva che includa la formazione per insegnanti e studenti con e senza disabilità intellettiva (formazione e consapevolezza), un'esperienza innovativa costituita da una rete di referenti per l'inclusione delle persone con disabilità intellettiva nelle università (studenti, insegnanti e personale amministrativo delle Università) e infine lo sviluppo di raccomandazioni per università più inclusive per le persone con disabilità intellettiva. ...
Migliora la tua competenza comunicativa in inglese per uso personale e professionale con il nostro corso di Everyday English e Business English! Impara a comunicare in situazioni sociali e lavorative quotidiane, scrivere email professionali e negoziare in modo efficace in lingua inglese. ...
Dopo oltre due anni di pandemia e un periodo di assestamento, è finalmente giunto il momento di tornare in presenza. Chi ci conosce sa che per noi le emozioni sono la parte preponderante del nostro modo di essere. Insegnare è creare empatia, saper ascoltare, confrontarsi, dialogare, sorridere, perché solo un ambiente di apprendimento “caldo” ci consente di apprendere di più e meglio, come ci dicono le neuroscienze. ...
Migliora la tua competenza comunicativa in inglese per uso personale e professionale con il nostro corso di Everyday English e Business English! Impara a comunicare in situazioni sociali e lavorative quotidiane, scrivere email professionali e negoziare in modo efficace in lingua inglese. ...
Alla scoperta dell'Everyday English! Migliora le competenze comunicative nelle situazioni quotidiane. Il corso è adatto a tutti coloro che hanno una conoscenza di base dell'inglese e ti aiuterà a migliorare fluidità, scelta lessicale e capacità di interagire in modo più efficace in lingua ...
Durante il webinar verrà illustrato il laboratorio in barca a vela tra arcipelago toscano e Corsica, in compagnia di antropologi/ghe e marinai/e. Attraverso pratiche di cooperative-learning, lezioni brevi di antropologia, etnografia e meteorologia, e la trasmissione del saper-fare incorporato durante la navigazione, i parallelismi tra la condizione dello stare in barca e quella dello stare in classe saranno esplorati con l’obiettivo di fornire strumenti utili alla cura del gruppo. ...
Impara a usare la tecnologia a tuo vantaggio, risparmiando tempo ed energie da dedicare alla relazione educativa con i tuoi studenti. ...
Andrea Sola, laureato in Filosofia a Venezia, ha iniziato a occuparsi della didattica dell'arte nel 1983, fondando a Sorano (GR) l'Associazione Pandora. Si tratta di uno spazio di ricerca e attività didattiche nel settore delle arti applicate. Conduce laboratori di educazione all'immagine, utilizzando in particolare l'argilla. Tra i laboratori proposti, ci sono quelli di narrazione per immagini denominati "Il gesto e la parola", sia in ambito scolastico che extra-scolastico (http://www.educareallaliberta.org/category/i-laboratori-per-le-scuole/). ...
Questo corso mostrerà l’importanza dell'utilizzo della musica, del ritmo e soprattutto della Body Percussion come veicolo di relazioni ed emozioni attraverso R.C.V.E. Ritmo Corpo Voce ed Emozioni che è un approccio didattico, trasversale, multidisciplinare. ...