calendario da buttare

4
Ottobre
Centro per il Libro e la Lettura - vincitore del Bando “Educare alla lettura” 2021

PROGETTO “MUSICA, DANZA E FILOSOFIA: la cultura delle arti per il benessere dei giovani”

Progetto realizzato con il finanziamento della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo - vincitore del Bando “Educare in terrazza” Questo progetto nasce dalla volontà di proporre occasioni di incontro, crescita, nascita di nuove idee e condivisione di esperienze su un tema molto importante e attuale nel panorama storico della società e scuola di oggi: il benessere dei giovani. Il progetto prevede 3 incontri di informazione sul tema che si terranno al 4° Piano del Rondò dei Talenti e saranno rivolti a insegnanti, educatori, familiari e professionisti che sono ogni giorno a stretto contatto con i giovani ed hanno un ruolo nella loro crescita ed educazione. ...

4
Ottobre
17:00 - 19:00
EVENTO SPECIALE SOCI
Formatrice: Laura Biancato

Se puoi sognarla, puoi farla (… la scuola!) di Laura Biancato

Il webinar tratterà di come realizzare la scuola dei sogni. Tutto qui. Può sembrare una definizione esagerata, paradossale o troppo ambiziosa, ma non è così. Pur riconoscendo i limiti di un sistema che spesso ingabbia e frena, parleremo degli strumenti che rendono possibile perseguire il sogno di una scuola generatrice di benessere e buoni apprendimenti, due elementi chiave in qualsiasi ambiente formativo. ...

11
Ottobre
17:30 - 18:30
CORSO WEBINAR
Formatrice: Gabriella Perugini

ABC MUSICA! Livello base (2^ edizione)

Scopri ABC MUSICA: la chiave per insegnare musica con facilità. Abbandona la noia della teoria, abbraccia la praticità e connettiti con la melodia. Sperimenta con la tua classe e rendi la musica un'esperienza coinvolgente! ...

16
Ottobre
17:30 - 18:30
CORSO WEBINAR
Formatore: Ruggiero Russo

Il Gioco e la relazione educativa

Il corso affronterà il tema del gioco come un diritto, promotore di benessere fisico e psicologico, ma anche connettore di emozioni per rafforzare la relazione educativa ...

21
Ottobre
09:00 - 18:00
CORSO BLENDED
Formatori: Davide Stecca,Marta Zerbinati e Giorgia Monetti

L’approccio Snoezelen 1°livello ISNA MSE ed. Ott. ‘23

Lo Snoezelen è un approccio pedagogico, terapeutico che nasce in Olanda negli anni ’70, con lo scopo di promuovere il benessere della persona attraverso la stimolazione multisensoriale modulata. Il corso permetterà di acquisire le conoscenze base sull’approccio Snoezelen e gli ambienti multisensoriali per accompagnare il bambino/a e ragazzo/a in una sessione Snoezelen e migliorare la sua qualità della vita. ...

23
Ottobre
17:30 - 18:30
WEBINAR GRATUITO
Formatrice: Luisa Carretti

LA CAA, strumento di inclusione per fare rete

L'obiettivo imprescindibile di ogni contesto formativo è promuovere una cultura dell'inclusione. Offrire strumenti culturali ai quali tutti possono accedere gratuitamente e autonomamente è uno dei modi per raggiungere tale obiettivo. Perciò, il ruolo delle imprese culturali, inclusa la categoria delle case editrici, deve essere ripensato. La produzione editoriale in CAA (Comunicazione Aumentativa e Alternativa) nasce all'interno di questo processo di riflessione, proponendo storie accessibili in grado di soddisfare le esigenze di tutti. ...

24
Ottobre
17:00 - 19:00
WORKSHOP
Formatrice: Barbara Dragoni

Fantasia di Bruno Munari tra scrittura e pratica creativa

Nel workshop saranno sperimentate attività creative di produzione di testi (e non solo) a partire dalle sollecitazioni tratte dal libro "Fantasia" di Bruno Munari. Saranno testate, in modalità laboratoriale, pratiche da proporre in aula sia durante le attività didattiche ordinarie che come attività creative. ...