Grow your business
Blog

LEGGERE LA MUSICA? UN GIOCO DA BAMBINI
Molti ritengono che imparare a decifrare i segni musicali sia tanto difficile quanto imparare a leggere e scrivere in cinese. Alcuni sono convinti che siano necessarie doti artistiche “speciali” e che si tratti di un’attività destinata solo a pochi eletti, mentre altri sono stati “scioccati” dai noiosi solfeggi di lontana memoria e la sola idea di sfogliare una partitura attiva in loro un senso di disgusto.

Il primo giorno di scuola
Ero seduta sul mio balcone una sera di qualche mese fa e guardavo tra i diversi vasi che abitano il mio terrazzo, il vaso giallo comprato un paio di settimane prima, in cui avevo messo un bulbo regalatomi per il mio trentaquattresimo compleanno.

Un puzzle di parole e colori
Il primo giorno di scuola rappresenta per molti bambini e ragazzi un momento di preoccupazione. Il cambiamento porta sempre novità che tanto lasciano nell’incertezza ma tanto affascinano.

COMINCIAR… LEGGENDO
Come sempre capita nei primissimi giorni di scuola, quando è arrivato il momento di fare conoscenza coi ragazzi e le ragazze delle classi prime, noi insegnanti di lettere della scuola secondaria di primo grado (e non solo), ci impegniamo fin da subito a progettare percorsi di accoglienza orientati alla costituzione di un’idea di classe come comunità nella quale poter sperimentare, nell’immediato, le prime forme di conoscenza reciproca e le prime pratiche di ascolto, dialogo e condivisione.

COME SUPERARE LO STRESS DA PRESTAZIONE CON LA FILOSOFIA DELLO YOGA
Alzi la mano chi non è mai incappato in una situazione che abbia generato ansia!
L’ansia, o quello che comunemente indichiamo anche con il termine “stress”, non è altro che una risposta fisiologica ad uno stimolo che proviene dall’esterno. Il nostro organismo reagisce e mette in atto le sue “difese”.

STEAM Education e Tinkering
Cosa sono le STEAM? E il Tinkering? STEAM è l’acronimo di Science, Technology, Engineering, Arts, Mathematics e si riferisce a un approccio all’apprendimento che utilizza scienza, tecnologia, ingegneria, arti e matematica come punti di accesso per guidare l’indagine degli studenti, il dialogo e il pensiero critico.

Dietro le quinte di un’esposizione
Una delle frasi su cui ho posto l’attenzione, è stata quella di un genitore che al colloquio finale di classe quinta della Scuola Primaria, in risposta a una considerazione di miglioramento nei rapporti sociali del figlio, ha affermato: “il vero cambiamento è stato il telefono cellulare, da quando ho concesso lo smartphone, mio figlio è maturato tantissimo”.

L’aiuto dei social nell’educazione: fake o verità?
Una delle frasi su cui ho posto l’attenzione, è stata quella di un genitore che al colloquio finale di classe quinta della Scuola Primaria, in risposta a una considerazione di miglioramento nei rapporti sociali del figlio, ha affermato: “il vero cambiamento è stato il telefono cellulare, da quando ho concesso lo smartphone, mio figlio è maturato tantissimo”.

Adolescenza: le emozioni, i cambiamenti e il gruppo dei pari
Facciamo un tuffo nell’adolescenza, nella nostra adolescenza.
Essere adolescenti non inizia all’improvviso. Non inizierà domani. Non è iniziato ieri. È un po’ come l’essere adulti.

Il segreto delle scuole felici: un progetto per tutte le scuole italiane
È forse banale quanto ovvio ma quando si è felici e in uno stato di benessere emotivo l’apprendimento risulta più efficace: un bambino quando è felice apprende con molta più facilità; quando e quanto più apprende, tanto più è felice.
Get in touch
Our address
San Diego, CA 92465
Call Us
Send us a mail

Sarah Thompson
Business Consultant