Destinatari: insegnanti della Scuola dell’Infanzia/Primaria, Secondaria I – II grado, esperti, educatori e chiunque sia interessato al tema
Video presentazione Corso
Alcune informazioni
MODALITÀ
PERIODO DI SVOLGIMENTO
Da concordare tra il Dirigente/scuola e il formatore.
ISCRIZIONI
Le iscrizioni saranno chiuse 4 giorni prima dell’avvio del corso.
LUOGO
N° DI ORE DI CORSO
- 8 h di corso in presenza (a scelta, on line, via webinar tramite Piattaforma di Scuola Oltre)
- 5 h di approfondimento personale
- 5 h di messa in campo delle attività in classe. Il formatore metterà a disposizione materiale e bibliografia di riferimento
- 2h di consulenza/restituzione on line a chiusura del corso
COSTO DEL CORSO
ATTESTATO
Attestato: Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione del MIUR, essendo Scuola Oltre ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale docente ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016.
L’attestato di partecipazione è caricabile nella sezione “Iniziative formative extra” della Piattaforma Sofia (click su “Le mie iniziative formative extra piattaforma”), ovviamente previa iscrizione su Sofia.
AMBITI FORMATIVI
- Metodologie e attività laboratoriali
- Gli apprendimenti
AMBITI SPECIFICI
- Bisogni individuali e sociali dello studente
- Inclusione scolastica e sociale
MAPPATURA DELLE COMPETENZE
- competenza personale, sociale e capacità di imparare ad imparare
- competenza in materia di cittadinanza
- competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturali
OBIETTIVI
- Implementare la strategia dell’osservazione per la messa in atto di un progetto educativo efficace ed efficiente in ottica inclusiva
- Migliorare la presa in carico dell’alunno/studente con disabilità
- saper organizzare l’inclusione in modalità trasversale
APPROCCI DIDATTICI
- Didattica laboratoriale
- Cooperative learning
- Debate
MODALITÀ
PERIODO DI SVOLGIMENTO
Da concordare tra il Dirigente/scuola e il formatore.
ISCRIZIONI
Le iscrizioni saranno chiuse 4 giorni prima dell’avvio del corso.
LUOGO
N° DI ORE DI CORSO
- 8 h di corso in presenza (a scelta, on line, via webinar tramite Piattaforma di Scuola Oltre)
- 5 h di approfondimento personale
- 5 h di messa in campo delle attività in classe. Il formatore metterà a disposizione materiale e bibliografia di riferimento
- 2h di consulenza/restituzione on line a chiusura del corso
COSTO DEL CORSO
ATTESTATO
Attestato: Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione del MIUR, essendo Scuola Oltre ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale docente ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016.
L’attestato di partecipazione è caricabile nella sezione “Iniziative formative extra” della Piattaforma Sofia (click su “Le mie iniziative formative extra piattaforma”), ovviamente previa iscrizione su Sofia.
AMBITI FORMATIVI
- Metodologie e attività laboratoriali
- Gli apprendimenti
AMBITI SPECIFICI
- Bisogni individuali e sociali dello studente
- Inclusione scolastica e sociale
MAPPATURA DELLE COMPETENZE
- competenza personale, sociale e capacità di imparare ad imparare
- competenza in materia di cittadinanza
- competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturali
OBIETTIVI
- Implementare la strategia dell’osservazione per la messa in atto di un progetto educativo efficace ed efficiente in ottica inclusiva
- Migliorare la presa in carico dell’alunno/studente con disabilità
- saper organizzare l’inclusione in modalità trasversale
APPROCCI DIDATTICI
- Didattica laboratoriale
- Cooperative learning
- Debate
La formatrice
La formatrice
Raffaela Maggi

Cosa affronteremo durante il corso?
Il corso affronta la tematica dell’inclusione, a partire dall’osservazione sistematica, nei diversi contesti di vita riflettendo sulle barriere e sui facilitatori ambientali che consentono di inibire o potenziare le funzionalità dell’alunno/studente.
Come ci si iscrive?
È possibile richiedere il corso compilando il seguente modulo.
BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI: DALL'OSSERVAZIONE A STRATEGIE DIDATTICHE D'INTERVENTO
Come ci si iscrive?
È possibile richiedere il corso compilando il seguente modulo.
BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI: DALL'OSSERVAZIONE A STRATEGIE DIDATTICHE D'INTERVENTO
Una volta compilato il modulo ci metteremo in contatto con il docente referente o il Dirigente per organizzare il corso presso il proprio Istituto nelle date indicate in accordo con il formatore. Il corso potrà essere pagato o dalla scuola (in quel caso presenteremo un preventivo ad hoc) oppure dai singoli docenti tramite carta del docente, o sul nostro sito tramite Bonifico o Paypal/carta di credito