Bi-sognerà: dalla didattica del bisogno a quella del…sogno!

Formatrici Monica Colli e Rossana Colli

In un momento di profonda incertezza, la paura può paralizzare, ma anche farci accelerare alla rincorsa (o nella produzione) di contenuti e materiali capaci di tenere viva l’attenzione e la motivazione dei bambini, così da garantire la continuità didattica. Nel corso del webinar ci confronteremo insieme su altre possibili vie che consentano ai docenti di so-stare, per rispondere, invece di reagire, alle sfide poste dal presente, cogliendole come un’opportunità per ripensare alla didattica, così che sia generativa, nutriente, feconda e capace di non sciupare i bambini, ma di farli…fiorire!

Compila i dati qui sotto e aspetta qualche secondo per essere reindirizzato/a direttamente alla lezione webinar e scaricare i materiali e l’attestato di partecipazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente. Nella tua casella di posta troverai il link per vedere il webinar.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Formatrici

Monica Colli è laureata in Lettere moderne a indirizzo pedagogico, è scrittrice a autrice di libri per l’infanzia. Dal 2012 collabora con l’Associazione ProXXIma di Milano per cui cura il coordinamento, all’interno del progetto Diderot della Fondazione CRT, della linea didattica “Viaggio nella Grammatica Fantastica” che ha coinvolto negli ultimi 3 anni più di 20.000 bambini di scuola primaria. Ha una vera e propria passione per la ricerca e lo sviluppo di nuovi strumenti educativi (come, ad esempio, la serie dei mini gialli sulla grammatica di Erickson) e per una formazione che sia trasformativa, grazie a modalità coinvolgenti, partecipative e laboratoriali, come il teatro e la scrittura creativa.

Rossana Colli  è un’ artista e autrice di libri per l’infanzia. Specializzata nella didattica della lingua per bambini della scuola primaria, da quasi 30 anni lavora nelle scuole primarie pubbliche e private con lo scopo di favorire lo sviluppo dei «talenti» dei bambini, attraverso la Parola che racconta e crea immagini e l’Arte che dipinge, plasma, dà forma. Tiene inoltre corsi di formazione per maestri e genitori su temi pedagogici e artistici.