
BANDI
e PROGETTI

BANDI
e PROGETTI
Trova il bando che ti interessa, ti aiutiamo a scrivere il progetto!
Scrivere un progetto o partecipare a un bando può richiedere molto tempo, impegno e risorse. Per questo Scuola Oltre ha pensato di fornirti tutto il supporto necessario.
L’Associazione Scuola Oltre ti offre il proprio supporto sia nella stesura di progetti e nella presentazione delle domande per la partecipazione a bandi, PON e PNRR che riguardino l’ambito formativo ed educativo, sia nella fase di realizzazione del progetto, mettendo a disposizione figure professionali specializzate, oltre che la propria rete di competenza.
A livello europeo, statale, regionale e locale sono numerosi i bandi che mettono a disposizione fondi dedicati a progetti da realizzare in ambito culturale e formativo, non da ultimi i più recenti fondi del PNRR in ambito digitale e di dispersione scolastica. Altresì il MIUR pubblica con regolarità altrettanti PON che permettono alle realtà scolastiche di accedere a contributi per la realizzazione di attività per e con i propri alunni e alunne / studenti e studentesse.
Scrivere un progetto o partecipare a un bando/PON/PNRR può richiedere molto tempo, impegno e risorse. Per questo Scuola Oltre ha pensato di fornirti tutto il supporto necessario per non farti perdere queste occasioni!
• Sei un/a docente che vorrebbe realizzare un progetto con i propri alunni, ma non ha i fondi e le risorse per farlo?
• Sei un/una Dirigente che vorrebbe partecipare a un PON e al nuovo PNRR, ma non ha le persone da dedicare alla progettazione?
• La tua Realtà/Ente ha già steso un progetto, ma ha bisogno di un partner da coinvolgere come prerequisito di bando o per guadagnare maggior punteggio di valutazione?
• Hai già steso un programma di attività, ma vorresti inserire una parte formativa?
Qualsiasi sia l’ambito del progetto da sviluppare, noi abbiamo i professionisti e la rete per rispondere alle tue esigenze!
Oltre al team collaudato di formatori da coinvolgere, avrai a disposizione un team di esperti che ti seguirà passo passo, offrendoti:
supporto nella stesura del progetto;
supporto metodologico nell’organizzazione delle attività didattiche/formative;
formazione dedicata rispondente alle tue esigenze;
supporto continuo dalla fase di avviamento alla fase di monitoraggio e valutazione.
Scrivici a info@scuolaoltre.it per conoscere la nostra proposta!

Il nuovo PNRR - Piano Nazionale di Resistenza e Resilienza, mette a disposizione nuovi fondi dedicati al mondo dell'istruzione per progetti e risorse utili a migliorare la scuola di domani.
Scarica i seguenti Cataloghi per scoprire le nostre proposte formative dedicate al PNRR (Riduzione dei Divari territoriali e contrasto alla Dispersione scolastica; Piano Scuola 4.0: Next Generation Classrooms e Next Generation Labs).
Per ogni richiesta di informazioni o preventivi e personalizzazioni scrivici a info@scuolaoltre.it
I nostri progetti vincitori
01 Aprile 2024
PROGETTO “IL LIBRO SOTTOSOPRA: PERCORSI CREATIVI PER FUTURI BAMBINI LETTORI”
“IL LIBRO SOTTOSOPRA: PERCORSI CREATIVI PER FUTURI BAMBINI LETTORI” Progetto realizzato con il finanziamento del Centro per il Libro e la Lettura - vincitore del Bando “Educare alla lettura” 2021 La scuola è sicuramente “chiamata” ad assumere il ruolo di coltivatore ed educatore della Literacy, ovvero la capacità degli studenti di comprendere, utilizzare, valutare, riflettere e impegnarsi con i testi per raggiungere i propri obiettivi, sviluppare le proprie conoscenze e potenzialità e partecipare alla società (OECD - 2018); per questo il progetto promuove una formazione da diversi punti di vista, andando a sviluppare in forma creativa, innovativa e digitale le competenze legate alla capacità di lettura e sua interpretazione. ...
30 Giugno 2024
PROGETTO “Le chiavi della Città” – Scuola Oltre a Firenze!
Per il biennio scolastico 2023-2025, troverete Scuola Oltre all'interno dell'iniziativa "Le Chiavi della Città" promossa dall'Amministrazione Comunale di Firenze. Tale iniziativa, giunta alla 30esima annualità, prevede una selezione di progetti proposti al territorio fiorentino e portati avanti da un numero crescente di soggetti pubblici e privati; l'accesso a tali servizi è riservato ai nidi d'infanzia, le Scuole d'Infanzia, le Scuole Primarie, le Scuole Secondarie di Primo e Secondo Grado, i Centri di Formazione Professionale e i C.P.I.A. del territorio fiorentino. ...
24 Gennaio 2024
PROGETTO “MUSICA, DANZA E FILOSOFIA: la cultura delle arti per il benessere dei giovani”
Progetto realizzato con il finanziamento della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo - vincitore del Bando “Educare in terrazza” Questo progetto nasce dalla volontà di proporre occasioni di incontro, crescita, nascita di nuove idee e condivisione di esperienze su un tema molto importante e attuale nel panorama storico della società e scuola di oggi: il benessere dei giovani. Il progetto prevede 3 incontri di informazione sul tema che si terranno al 4° Piano del Rondò dei Talenti e saranno rivolti a insegnanti, educatori, familiari e professionisti che sono ogni giorno a stretto contatto con i giovani ed hanno un ruolo nella loro crescita ed educazione. ...
Progetti in cui Scuola Oltre è partner
Nonostante il sostanziale aumento dell'accesso delle persone con diversità funzionale all'istruzione superiore, e il fatto che l'attenzione alla diversità è regolata nella legislazione universitaria per la sua applicazione, le università non offrono le stesse opportunità a tutti gli studenti con diversità funzionale. Il progetto mira a contribuire alla "costruzione di un sistema inclusivo di istruzione superiore" affrontando le principali sfide sociali poste dall'inclusione di persone intellettualmente disabili nell'ambiente universitario nell'attuale contesto europeo. Nello specifico il progetto intende sviluppare attività che, attraverso una prospettiva transnazionale, generino la costruzione di un modello comune di università inclusiva per persone con disabilità intellettiva che includa la formazione per insegnanti e studenti con e senza disabilità intellettiva (formazione e consapevolezza), un'esperienza innovativa costituita da una rete di referenti per l'inclusione delle persone con disabilità intellettiva nelle università (studenti, insegnanti e personale amministrativo delle Università) e infine lo sviluppo di raccomandazioni per università più inclusive per le persone con disabilità intellettiva. ... Il presente progetto presentato dall’Istituto Comprensivo “Bocchi” di Parma in collaborazione con la nostra Associazione Scuola Oltre e Federighi Editori ha, quindi, la finalità generale di sviluppare una motivazione intrinseca alla lettura fin dalla più tenera età.
Tale obiettivo generale vuole essere raggiunto attraverso due obiettivi specifici che coinvolgono i destinatari del percorso:
1. aumento dell’utilizzo del libro e della lettura nella didattica scolastica;
2. incremento della lettura di piacere degli alunni. ...
01 Luglio 2024PROGETTO IHES “INCLUSIVE HIGHER EDUCATION SYSTEMS FOR STUDENTS WITH INTELLECTUAL DISABILITIES”
30 Giugno 2023PROGETTO “OLTRE IL LIBRO PER CRESCERE: PROMUOVERE LA LETTURA PER STIMOLARE LA CRESCITA DI COMPETENZE DI VITA”