
LA DIDATTICA INCLUSIVA CON LO STORYTELLING E STOP-MOTION
Micaela Barbuzzi – Formatrice Scuola Oltre
Destinatari: insegnanti della Scuola Primaria.
Lo storytelling è una metodologia evoluta tanto che si parla di scienze della narrazione e in ambito educativo si intende la capacità di verbalizzare o scrivere storie in modo logico, ordinato, rispettando una determinata struttura narrativa, così come il genere, il registro e il contesto che si è scelto. Inoltre il focus è sul coinvolgimento e trasporto emotivo di chi guarda e ascolta. Per stimolare il piacere del narrare, sia in forma verbale che scritto-grafica, grande importanza va attribuita alla creazione di contesti e di strumenti che possono facilitare il percorso. Nel webinar scopriremo la tecnica dello stop-motion per realizzare storie digitali, dove i personaggi prendono vita come fossero un vero cartone animato e i bambini come registi impareranno a realizzare personaggi, scenografia e dialoghi in un coinvolgente laboratorio di narrativa digitale.
Lezione Webinar
LA DIDATTICA INCLUSIVA CON LO STORYTELLING E STOP-MOTION
“Grazie per la visione della lezione webinar. Per ricevere l’attestato personalizzato compila il modulo sotto con nome, cognome e indirizzo e-mail”.
Micaela Barbuzzi – Formatrice Scuola Oltre

"Grazie per la visione della lezione webinar. Per ricevere l'attestato personalizzato compila il modulo sotto con nome, cognome e indirizzo e-mail".
Micaela Barbuzzi – Formatrice Scuola Oltre
Clicca qui per scaricare la presentazione e i materiali
COMPILA IL MODULO PER RICEVERE L’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE PERSONALIZZATO