Formatrice Lilia Bottigli
Informazioni Corso
Occuparsi di educazione dell’infanzia significa anche occuparsi delle famiglie, contesti primari di appartenenza dei bambini e delle bambine, per accompagnarli nei cambiamenti che caratterizzano la crescita e l’educazione dei figli e che impongono progressivi ripensamenti anche su se stessi e sui propri progetti esistenziali.

ID S.O.F.I.A:
89319

CODICE 1° EDIZIONE:
ID 132259

DURATA CORSO:
15 ore

DESTINATARI:
Educatori Nido, insegnanti della Scuola dell’Infanzia e Scuola Primaria, esperti, educatori e tutti coloro che sono interessati al tema.
Occuparsi di educazione dell’infanzia significa anche occuparsi delle famiglie, contesti primari di appartenenza dei bambini e delle bambine, per accompagnarli nei cambiamenti che caratterizzano la crescita e l’educazione dei figli e che impongono progressivi ripensamenti anche su se stessi e sui propri progetti esistenziali.
Il corso è accreditato sulla piattaforma ministeriale Sofia.

ID S.O.F.I.A:
89319

CODICE 1° EDIZIONE:
ID 132259

DURATA CORSO:
15 ore

DESTINATARI:
Educatori Nido, insegnanti della Scuola dell’Infanzia e Scuola Primaria, esperti, educatori e tutti coloro che sono interessati al tema.
Struttura del corso
ACCREDITAMENTO
Il corso è accreditato sulla piattaforma ministeriale Sofia
1 MODULO - 4 LEZIONI
Webinar gratuito 1: “Ascolto, aiuto, fiducia: come sostenere la genitorialità”
Questo webinar introduttivo illustra, in sintesi, gli obiettivi, il metodo e i contenuti del corso di formazione, suddiviso in più incontri, dedicato al sostegno alla genitorialità. Il corso consentirà di realizzare un vero e proprio percorso di sostegno alla genitorialità affrontando i principali “nodi” (per es. le aspettative e proiezioni genitoriali, la necessaria differenziazione dei bambini, la necessità genitoriale di porre limiti e regolare, le ambivalenze della relazione genitori/figli) con l’obiettivo di favorire, all’interno della relazione educativa, l’elaborazione dei vissuti e l’aggiustamento dei comportamenti correlati.
Materiali forniti: slides illustrative + biografia di riferimento
Webinar 2: “Sostenere la genitorialità: ascolto oltre le apparenze”
Questo incontro, presentando una specifica progettazione didattica e fornendo i relativi materiali, consentirà di realizzare la prima tappa di un percorso rivolto ai genitori. La lezione sarà centrata sul tema dell’ascolto, inteso come capacità di stabilire un collegamento emozionale con l’altro attraverso identificazioni e differenziazioni, per comprendere e comprendersi.
Materiali forniti: progettazione didattica in dettaglio (allestimento ambiente, strutturazione tempi, indicazioni per interventi non verbali e verbali di chi conduce l’incontro).
Webinar 3: “Sostenere la genitorialità: saper chiedere e saper ricevere aiuto”
Presentando una specifica progettazione didattica e fornendo i relativi materiali, l’incontro consente di realizzare la seconda tappa di un percorso rivolto ai genitori. La lezione sarà centrata sul tema dell’aiuto inteso come capacità di strutturare, a partire dall’ascolto, una comprensione aggiuntiva dell’altro e di sostenerlo nell’esplorazione di soluzioni possibili per renderlo capace di scegliere la migliore per sé.
Materiali forniti: progettazione didattica in dettaglio (allestimento ambiente, strutturazione tempi, indicazioni per interventi non verbali e verbali di chi conduce l’incontro).
Webinar 4: “Sostenere la genitorialità: Fiducia in sé e negli altri”
Presentando una specifica progettazione didattica e fornendo i relativi materiali, l’incontro consente di realizzare la terza tappa di un percorso rivolto ai genitori. La lezione sarà centrata sul tema della fiducia intesa come capacità che si sviluppa a partire dall’identificazione delle proprie capacità e dall’accettazione dei propri limiti. La fiducia consente di stare ragionevolmente bene con sé stessi e di ottenere risultati positivi nelle relazioni con gli altri.
Materiali forniti: progettazione didattica in dettaglio (allestimento ambiente, strutturazione tempi, indicazioni per interventi non verbali e verbali di chi conduce l’incontro).
+ ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE RICONOSCIUTO DAL MIUR.
MODALITÀ
corso asincrono in autoapprendimento.
AMBITI FORMATIVI
Ambiti specifici:
- Bisogni individuali e sociali dello studente
- Inclusione scolastica e sociale
- Gestione della classe e problematiche relazionali
- Dialogo interculturale e interreligioso
Ambiti trasversali:
- Didattica e metodologie
APPROCCI DIDATTICI
• Didattica laboratoriale
• Storytelling
• Cooperative learning
OBIETTIVI
- Acquisire/potenziare la capacità di attivare processi di autoeducazione nei genitori sollecitando, negli stessi, il contatto e l’elaborazione dei vissuti (emozioni, pensieri, convinzioni, etc.) connessi alla genitorialità;
- Acquisire/potenziare la capacità di scoprire, utilizzare e migliorare le competenze educative di ogni famiglia e genitore;
- Acquisire/potenziare la capacità di promuovere, attraverso il gioco, migliori capacità di comunicazione in famiglia e tra famiglia e scuola;
- Acquisire/potenziare la capacità di promuovere la consapevolezza dei modelli educativi familiari;
- Acquisire/potenziare la capacità di promuovere il confronto sulle pratiche e sui modelli educativi tra famiglie e tra famiglie e scuola;
- Promuovere il superamento dell’isolamento delle famiglie contemporanee sostenendo la creazione di reti di rapporti tra le stesse.
N° DI ORE DI CORSO
15 h in totale. L’unità formativa è così composta:
• 7 h webinar in modalità asincrona (1 webinar di 1h + 3 webinar da 2h);
• 8 h di approfondimento e messa in campo delle attività in classe. La formatrice mette a disposizione materiale + bibliografia di riferimento.
MAPPATURA DELLE COMPETENZE
• competenza espressiva e comunicativa non verbale e verbale;
• competenza personale, sociale e capacità di imparare ad imparare;
• competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturali;
• competenza in materia di cittadinanza.
ATTESTATO
Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione del MIUR per complessive 15 ore, essendo Scuola Oltre ente accreditato per la formazione dei docenti ai sensi della D. M. 170/2016.
Puoi caricare il tuo attestato di partecipazione nella sezione “Iniziative formative extra” della piattaforma Sofia (clicca su “Le mie iniziative formative extra piattaforma”), ovviamente previa iscrizione al portale.
PERIODO DI ISCRIZIONI
Sarà possibile iscriversi al corso fino all’31/08/2024
COSTO DEL CORSO
Per chi acquista il corso con Carta del Docente, il costo del corso è di € 39,00.
Per chi acquista il corso con bonifico o Paypal ed è socio di Scuola Oltre, il costo del corso è di € 39,00.
Per chi acquista il corso con bonifico o Paypal e non è socio di Scuola Oltre, il costo del corso è di € 47,58.
COME SI ACQUISTA IL CORSO
Per iscriversi è possibile scegliere una delle due modalità di pagamento: utilizzare il Voucher Carta del Docente o procedere al pagamento a mezzo bonifico o Paypal/carta di credito.
Acquisto con voucher
Per pagare tramite Voucher, è necessario generare il buono di € 39,00 sul sito del MIUR Carta del Docente (tipologia “Online”: CORSI AGGIORNAMENTO ENTI ACCREDITATI/ QUALIFICATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA 170/2016).
Una volta generato il buono, procedi con l’ordine cliccando sul bottone “Acquista con la Carta del Docente” ed inserisci il codice del buono del valore del corso (39,00 €).
Acquisto Con Bonifico o Paypal/Carta Di Credito
Per pagare tramite bonifico, clicca sul tasto “Acquista prezzo soci/prezzo non soci”, riceverai una mail automatica con l’IBAN a cui effettuare il bonifico.
ATTENZIONE: Specificare nella causale il n° di ordine di acquisto.
Per pagare tramite Paypal/carta di credito, clicca sul tasto “Acquista prezzo soci/prezzo non soci”: verrai reindirizzato al portale di Paypal.
Iscrizione Sul Portale Sofia
Poiché Scuola Oltre è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale docente ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016, trovate tutti i nostri corsi sulla Piattaforma Sofia.
L’iscrizione al corso su SOFIA può avvenire sia con acquisto tramite Carta del Docente che con bonifico o Paypal; si può cercare il corso tramite il titolo oppure tramite i Codici ID riportati in questa pagina oppure cercandolo tra l’elenco dei corsi del nostro Ente di formazione.
COME FARE PER ASSOCIARSI A SCUOLA OLTRE?
Iscriviti qui con soli € 10,00 con bonifico bancario o Paypal: https://scuolaoltre.it/prodotto/iscrizione-soci
Se scegli di pagare la quota di € 10,00 tramite bonifico bancario, bisognerà attendere l’avvenuto accredito in banca per avere la conferma dell’ordine di iscrizione.
Solo successivamente alla conferma dell’iscrizione all’Associazione, una volta fatto il login al sito di Scuola Oltre, il nostro sistema ti riconoscerà come ASSOCIATO e applicherà automaticamente il prezzo soci per l’acquisto di uno o più corsi.
ACCREDITAMENTO
Il corso è accreditato sulla piattaforma ministeriale Sofia
1 MODULO - 2 LEZIONI
Webinar 1: “Impronte, tracce e segni: dai 0 ai 3 anni”
Il corso tratta dell’evoluzione, nei primi tre anni, della capacità di esprimersi (ed esprimere la relazione Sé/esterno a sé progressivamente sviluppata) attraverso l’impronta, la traccia e il segno: dalla scoperta delle superfici come “altro da sé” al riconoscimento dello spazio grafico, dalla scoperta dell’impronta come traccia di sé alla consapevolezza delle tracce lasciate dal proprio (ed altrui) movimento, dal segno casuale a quello intenzionale.
Sono indicati parametri di lettura (da contestualizzare e riferire alla storia personale di ogni singolo bambino), presentate proposte differenziate per periodo evolutivo.
Materiali forniti: slides illustrative + biografia di riferimento
Webinar 2: “Dal segno al disegno: dai 3 ai 7 anni”
Il corso tratta dell’evoluzione, dai 3 ai 7 anni, della capacità di esprimersi (ed esprimere la relazione Sé/esterno a sé progressivamente sviluppata) attraverso i segni, gli scarabocchi, i disegni: dal punto alla linea; dalle linee incrociate alle prime forme chiuse; dal cerchio allo scarabocchio (come strumento di comunicazione); dall’omino-testone alla figura umana completa e contestualizzata; dal disegno infantile alla narrazione di Sé attraverso i disegni.
Sono indicati parametri di lettura (da contestualizzare e riferire alla storia personale di ogni singolo bambino), presentate proposte differenziate per periodo evolutivo e fornite le slides illustrative.
Materiali forniti: slides illustrative + biografia di riferimento
+ ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE RICONOSCIUTO DAL MIUR.
MODALITÀ
Corso asincrono con video-registrazioni, esercizi interattivi e materiale scaricabile
AMBITI FORMATIVI
Ambiti specifici:
• Bisogni individuali e sociali dello studente
• Inclusione scolastica e sociale
• Gestione della classe e problematiche relazionali
Ambiti trasversali:
• Didattica e metodologie
• Metodologie e attività laboratoriali
OBIETTIVI
- comprendere il manifestarsi dell’espressione di sé nella relazione con l’esterno, attraverso la “grafica”, – nei bambini/nelle bambini/e nei primi tre anni (l’impronta, la traccia, il segno, il disegno) e nei/nelle bambini/e dai tre ai sette anni (segni e disegni);
- sostenere lo sviluppo delle naturali sperimentazioni ludico-grafiche dei bambini e delle bambine;
- mettere a punto adeguate strategie di intervento pedagogico-didattico per sostenere i bambini e le bambine nell’espressione più autentica ed originale di sé (e della relazione sé-mondo) attraverso gli strumenti e le tecniche grafico-pittoriche.
N° DI ORE DI CORSO
10 h in totale. L’unità formativa è così composta:
• 2 webinar da 4h in modalità asincrona;
• 6 h di approfondimento e messa in campo delle attività in classe. La formatrice mette a disposizione materiale + bibliografia di riferimento.
MAPPATURA DELLE COMPETENZE
• competenza espressiva e comunicativa non verbale e verbale;
• competenza personale, sociale e capacità di imparare ad imparare;
• competenza discriminazione percettiva;
• competenza motricità fine.
ATTESTATO
Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione del MIUR per complessive 10 ore, essendo Scuola Oltre ente accreditato per la formazione dei docenti ai sensi della D. M. 170/2016.
Puoi caricare il tuo attestato di partecipazione nella sezione “Iniziative formative extra” della piattaforma Sofia (clicca su “Le mie iniziative formative extra piattaforma”), ovviamente previa iscrizione al portale.
PERIODO DI ISCRIZIONI
Sarà possibile iscriversi al corso fino all’31/08/2024
COSTO DEL CORSO
Per chi acquista il corso con Carta del Docente, il costo del corso è di € 25,00.
Per chi acquista il corso con bonifico o Paypal ed è socio di Scuola Oltre, il costo del corso è di € 25,00.
Per chi acquista il corso con bonifico o Paypal e non è socio di Scuola Oltre, il costo del corso è di € 30,50.
COME SI ACQUISTA IL CORSO
Per iscriversi è possibile scegliere una delle due modalità di pagamento: utilizzare il Voucher Carta del Docente o procedere al pagamento a mezzo bonifico o Paypal/carta di credito.
Acquisto con voucher
Per pagare tramite Voucher, è necessario generare il buono di € 25,00 sul sito del MIUR Carta del Docente (tipologia “online”: CORSI AGGIORNAMENTO ENTI ACCREDITATI/ QUALIFICATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA 170/2016).
Una volta generato il buono, procedi con l’ordine cliccando sul bottone “Acquista con la Carta del Docente” ed inserisci il codice del buono del valore del corso (25,00 €).
Acquisto Con Bonifico o Paypal/Carta Di Credito
Per pagare tramite bonifico, clicca sul tasto “Acquista prezzo soci/prezzo non soci”, riceverai una mail automatica con l’IBAN a cui effettuare il bonifico.
ATTENZIONE: Specificare nella causale il n° di ordine di acquisto.
Per pagare tramite Paypal/carta di credito, clicca sul tasto “Acquista prezzo soci/prezzo non soci”: verrai reindirizzato al portale di Paypal.
Iscrizione Sul Portale Sofia
Poiché Scuola Oltre è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale docente ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016, trovate tutti i nostri corsi sulla Piattaforma Sofia.
L’iscrizione al corso su SOFIA può avvenire sia con acquisto tramite Carta del Docente che con bonifico o Paypal; si può cercare il corso tramite il titolo oppure tramite i Codici ID riportati in questa pagina oppure cercandolo tra l’elenco dei corsi del nostro Ente di formazione.
COME FARE PER ASSOCIARSI A SCUOLA OLTRE?
Iscriviti qui con soli € 10,00 con bonifico bancario o Paypal: https://scuolaoltre.it/prodotto/iscrizione-soci
Se scegli di pagare la quota di € 10,00 tramite bonifico bancario, bisognerà attendere l’avvenuto accredito in banca per avere la conferma dell’ordine di iscrizione.
Solo successivamente alla conferma dell’iscrizione all’Associazione, una volta fatto il login al sito di Scuola Oltre, il nostro sistema ti riconoscerà come ASSOCIATO e applicherà automaticamente il prezzo soci per l’acquisto di uno o più corsi.
ACCREDITAMENTO
Il corso è accreditato sulla piattaforma ministeriale Sofia
1 MODULO - 4 LEZIONI
Webinar gratuito 1: “Ascolto, aiuto, fiducia: come sostenere la genitorialità”
Questo webinar introduttivo illustra, in sintesi, gli obiettivi, il metodo e i contenuti del corso di formazione, suddiviso in più incontri, dedicato al sostegno alla genitorialità. Il corso consentirà di realizzare un vero e proprio percorso di sostegno alla genitorialità affrontando i principali “nodi” (per es. le aspettative e proiezioni genitoriali, la necessaria differenziazione dei bambini, la necessità genitoriale di porre limiti e regolare, le ambivalenze della relazione genitori/figli) con l’obiettivo di favorire, all’interno della relazione educativa, l’elaborazione dei vissuti e l’aggiustamento dei comportamenti correlati.
Materiali forniti: slides illustrative + biografia di riferimento
Webinar 2: “Sostenere la genitorialità: ascolto oltre le apparenze”
Questo incontro, presentando una specifica progettazione didattica e fornendo i relativi materiali, consentirà di realizzare la prima tappa di un percorso rivolto ai genitori. La lezione sarà centrata sul tema dell’ascolto, inteso come capacità di stabilire un collegamento emozionale con l’altro attraverso identificazioni e differenziazioni, per comprendere e comprendersi.
Materiali forniti: progettazione didattica in dettaglio (allestimento ambiente, strutturazione tempi, indicazioni per interventi non verbali e verbali di chi conduce l’incontro).
Webinar 3: “Sostenere la genitorialità: saper chiedere e saper ricevere aiuto”
Presentando una specifica progettazione didattica e fornendo i relativi materiali, l’incontro consente di realizzare la seconda tappa di un percorso rivolto ai genitori. La lezione sarà centrata sul tema dell’aiuto inteso come capacità di strutturare, a partire dall’ascolto, una comprensione aggiuntiva dell’altro e di sostenerlo nell’esplorazione di soluzioni possibili per renderlo capace di scegliere la migliore per sé.
Materiali forniti: progettazione didattica in dettaglio (allestimento ambiente, strutturazione tempi, indicazioni per interventi non verbali e verbali di chi conduce l’incontro).
Webinar 4: “Sostenere la genitorialità: Fiducia in sé e negli altri”
Presentando una specifica progettazione didattica e fornendo i relativi materiali, l’incontro consente di realizzare la terza tappa di un percorso rivolto ai genitori. La lezione sarà centrata sul tema della fiducia intesa come capacità che si sviluppa a partire dall’identificazione delle proprie capacità e dall’accettazione dei propri limiti. La fiducia consente di stare ragionevolmente bene con sé stessi e di ottenere risultati positivi nelle relazioni con gli altri.
Materiali forniti: progettazione didattica in dettaglio (allestimento ambiente, strutturazione tempi, indicazioni per interventi non verbali e verbali di chi conduce l’incontro).
+ ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE RICONOSCIUTO DAL MIUR.
MODALITÀ
corso asincrono in autoapprendimento.
AMBITI FORMATIVI
Ambiti specifici:
- Bisogni individuali e sociali dello studente
- Inclusione scolastica e sociale
- Gestione della classe e problematiche relazionali
- Dialogo interculturale e interreligioso
Ambiti trasversali:
- Didattica e metodologie
APPROCCI DIDATTICI
• Didattica laboratoriale
• Storytelling
• Cooperative learning
OBIETTIVI
- Acquisire/potenziare la capacità di attivare processi di autoeducazione nei genitori sollecitando, negli stessi, il contatto e l’elaborazione dei vissuti (emozioni, pensieri, convinzioni, etc.) connessi alla genitorialità;
- Acquisire/potenziare la capacità di scoprire, utilizzare e migliorare le competenze educative di ogni famiglia e genitore;
- Acquisire/potenziare la capacità di promuovere, attraverso il gioco, migliori capacità di comunicazione in famiglia e tra famiglia e scuola;
- Acquisire/potenziare la capacità di promuovere la consapevolezza dei modelli educativi familiari;
- Acquisire/potenziare la capacità di promuovere il confronto sulle pratiche e sui modelli educativi tra famiglie e tra famiglie e scuola;
- Promuovere il superamento dell’isolamento delle famiglie contemporanee sostenendo la creazione di reti di rapporti tra le stesse.
N° DI ORE DI CORSO
15 h in totale. L’unità formativa è così composta:
• 7 h webinar in modalità asincrona (1 webinar di 1h + 3 webinar da 2h);
• 8 h di approfondimento e messa in campo delle attività in classe. La formatrice mette a disposizione materiale + bibliografia di riferimento.
MAPPATURA DELLE COMPETENZE
• competenza espressiva e comunicativa non verbale e verbale;
• competenza personale, sociale e capacità di imparare ad imparare;
• competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturali;
• competenza in materia di cittadinanza.
ATTESTATO
Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione del MIUR per complessive 15 ore, essendo Scuola Oltre ente accreditato per la formazione dei docenti ai sensi della D. M. 170/2016.
Puoi caricare il tuo attestato di partecipazione nella sezione “Iniziative formative extra” della piattaforma Sofia (clicca su “Le mie iniziative formative extra piattaforma”), ovviamente previa iscrizione al portale.
PERIODO DI ISCRIZIONI
Sarà possibile iscriversi al corso fino all’31/08/2024
COSTO DEL CORSO
Per chi acquista il corso con Carta del Docente, il costo del corso è di € 39,00.
Per chi acquista il corso con bonifico o Paypal ed è socio di Scuola Oltre, il costo del corso è di € 39,00.
Per chi acquista il corso con bonifico o Paypal e non è socio di Scuola Oltre, il costo del corso è di € 47,58.
COME SI ACQUISTA IL CORSO
Per iscriversi è possibile scegliere una delle due modalità di pagamento: utilizzare il Voucher Carta del Docente o procedere al pagamento a mezzo bonifico o Paypal/carta di credito.
Acquisto con voucher
Per pagare tramite Voucher, è necessario generare il buono di € 39,00 sul sito del MIUR Carta del Docente (tipologia “Online”: CORSI AGGIORNAMENTO ENTI ACCREDITATI/ QUALIFICATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA 170/2016).
Una volta generato il buono, procedi con l’ordine cliccando sul bottone “Acquista con la Carta del Docente” ed inserisci il codice del buono del valore del corso (39,00 €).
Acquisto Con Bonifico o Paypal/Carta Di Credito
Per pagare tramite bonifico, clicca sul tasto “Acquista prezzo soci/prezzo non soci”, riceverai una mail automatica con l’IBAN a cui effettuare il bonifico.
ATTENZIONE: Specificare nella causale il n° di ordine di acquisto.
Per pagare tramite Paypal/carta di credito, clicca sul tasto “Acquista prezzo soci/prezzo non soci”: verrai reindirizzato al portale di Paypal.
Iscrizione Sul Portale Sofia
Poiché Scuola Oltre è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale docente ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016, trovate tutti i nostri corsi sulla Piattaforma Sofia.
L’iscrizione al corso su SOFIA può avvenire sia con acquisto tramite Carta del Docente che con bonifico o Paypal; si può cercare il corso tramite il titolo oppure tramite i Codici ID riportati in questa pagina oppure cercandolo tra l’elenco dei corsi del nostro Ente di formazione.
COME FARE PER ASSOCIARSI A SCUOLA OLTRE?
Iscriviti qui con soli € 10,00 con bonifico bancario o Paypal: https://scuolaoltre.it/prodotto/iscrizione-soci
Se scegli di pagare la quota di € 10,00 tramite bonifico bancario, bisognerà attendere l’avvenuto accredito in banca per avere la conferma dell’ordine di iscrizione.
Solo successivamente alla conferma dell’iscrizione all’Associazione, una volta fatto il login al sito di Scuola Oltre, il nostro sistema ti riconoscerà come ASSOCIATO e applicherà automaticamente il prezzo soci per l’acquisto di uno o più corsi.
La formatrice
Lilia Bottigli
Psicologa psicoterapeuta, responsabile dal 1990 al 2019 della progettazione, programmazione e gestione del sistema integrato di educazione ed istruzione dell’infanzia “zerosei” del territorio livornese; formatrice per professionalità educative. Collabora con l’Università degli Studi di Firenze in progetti di ricerca-azione sulla qualità dell’educazione dell’infanzia. Ha pubblicato numerosi saggi in volume ed articoli in riviste scientifiche e divulgative.

Contenuto del Corso
ACQUISTA IL CORSO
Se hai pensato di acquistare il corso ti consigliamo prima di leggere le indicazioni per avere dei vantaggi sul prezzo.
PREZZO NON SOCI
I non soci pagheranno 47,58 € (€ 39,00 + 22% Iva)
PREZZO SOCI
Per chi acquista il corso con Carta del Docente, il costo del corso è di € 39,00.
Per chi acquista il corso con bonifico o Paypal ed è socio di Scuola Oltre, il costo del corso è di € 39,00.
COME CI SI ISCRIVE AL CORSO?
Per iscriversi è possibile scegliere una delle due modalità di pagamento: utilizzare il Voucher Carta del Docente o procedere al pagamento a mezzo bonifico o Paypal/carta di credito.
Acquisto con voucher
Per pagare tramite Voucher, è necessario generare il buono di € 39,00 sul sito del MIUR Carta del Docente (tipologia “Online”: CORSI AGGIORNAMENTO ENTI ACCREDITATI/ QUALIFICATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA 170/2016).
Una volta generato il buono, procedi con l’ordine cliccando sul bottone “Acquista con la Carta del Docente” ed inserisci il codice del buono del valore del corso (39,00 €).
Acquisto Con Bonifico o Paypal/Carta Di Credito
Per pagare tramite bonifico, clicca sul tasto “Acquista prezzo soci/prezzo non soci”, riceverai una mail automatica con l’IBAN a cui effettuare il bonifico.
ATTENZIONE: Specificare nella causale il n° di ordine di acquisto.
Per pagare tramite Paypal/carta di credito, clicca sul tasto “Acquista prezzo soci/prezzo non soci”: verrai reindirizzato al portale di Paypal.
Iscrizione Sul Portale Sofia
Poiché Scuola Oltre è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale docente ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016, trovate tutti i nostri corsi sulla Piattaforma Sofia.
L’iscrizione al corso su SOFIA può avvenire sia con acquisto tramite Carta del Docente che con bonifico o Paypal; si può cercare il corso tramite il titolo oppure tramite i Codici ID riportati in questa pagina oppure cercandolo tra l’elenco dei corsi del nostro Ente di formazione.
PREZZO NON SOCI
I non soci pagheranno 47,58 € (€ 39,00 + 22% Iva)
PREZZO SOCI
Per chi acquista il corso con Carta del Docente, il costo del corso è di € 39,00.
Per chi acquista il corso con bonifico o Paypal ed è socio di Scuola Oltre, il costo del corso è di € 39,00.
COME CI SI ISCRIVE AL CORSO?
Per iscriversi è possibile scegliere una delle due modalità di pagamento: utilizzare il Voucher Carta del Docente o procedere al pagamento a mezzo bonifico o Paypal/carta di credito.
Acquisto con voucher
Per pagare tramite Voucher, è necessario generare il buono di € 39,00 sul sito del MIUR Carta del Docente (tipologia “Online”: CORSI AGGIORNAMENTO ENTI ACCREDITATI/ QUALIFICATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA 170/2016).
Una volta generato il buono, procedi con l’ordine cliccando sul bottone “Acquista con la Carta del Docente” ed inserisci il codice del buono del valore del corso (39,00 €).
Acquisto Con Bonifico o Paypal/Carta Di Credito
Per pagare tramite bonifico, clicca sul tasto “Acquista prezzo soci/prezzo non soci”, riceverai una mail automatica con l’IBAN a cui effettuare il bonifico.
ATTENZIONE: Specificare nella causale il n° di ordine di acquisto.
Per pagare tramite Paypal/carta di credito, clicca sul tasto “Acquista prezzo soci/prezzo non soci”: verrai reindirizzato al portale di Paypal.
Iscrizione Sul Portale Sofia
Poiché Scuola Oltre è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale docente ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016, trovate tutti i nostri corsi sulla Piattaforma Sofia.
L’iscrizione al corso su SOFIA può avvenire sia con acquisto tramite Carta del Docente che con bonifico o Paypal; si può cercare il corso tramite il titolo oppure tramite i Codici ID riportati in questa pagina oppure cercandolo tra l’elenco dei corsi del nostro Ente di formazione.