
SCUOLA OLTRE PRESENTA…
I NUOVI CORSI DI FORMAZIONE WEBINAR
APPRENDIMENTO LUDICO DELLA LINGUA NELLA SCUOLA INTERCULTURALE
Come apprendere in modo inclusivo e potenziare l’italiano ai bambini provenienti da contesti migratori? Durante il corso condivideremo itinerari ludici per l’apprendimento linguistico in una scuola interculturale.
3 incontri webinar: 21-28 ottobre e 11 novembre 2022
Destinatari: Educatori, insegnanti della Scuola dell’infanzia.
Perché il corso di formazione webinar?
Come fare scuola con un gruppo plurilingue? Insieme ci confronteremo su alcune pratiche considerando l’apprendimento dell’italiano un obiettivo centrale per un’inclusione positiva, riconoscendo e valorizzando la lingua madre. Come? A partire da quel dispositivo motivazionale che i bambini attivano senza che nessuno glielo chieda: il gioco.
Cosa affronteremo nel primo webinar gratuito per tutti?
1° WEBINAR (GRATUITO) – venerdì 21 ottobre dalle ore 17:00 alle ore 18:00
Itinerari ludici nella lingua
Panoramiche seguendo strade, percorsi, sentieri
Materiali forniti: dispensa di approfondimento. + ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE AL WEBINAR GRATUITO SCUOLA OLTRE.
Cosa affronteremo negli altri webinar del corso?
2° WEBINAR – venerdì 28 ottobre dalle ore 17:00 alle ore 19:00
Nominare, descrivere, dialogare
Parole e discorsi in relazione
Materiali forniti: dispensa di approfondimento in base ai bisogni e agli interessi espressi dal gruppo di partecipanti
3° WEBINAR – venerdì 11 novembre dalle ore 17:00 alle ore 19:00
Raccontare e raccontarsi
Diversi modi di narrare e di esprimersi
Materiali forniti: dispensa di approfondimento in base ai bisogni e agli interessi espressi dal gruppo di partecipanti + ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE RICONOSCIUTO DAL MIUR.
TUTTE LE LEZIONI SARANNO REGISTRATE E VERRANNO MESSE A DISPOSIZIONE DEGLI ISCRITTI AL CORSO CON I MATERIALI E L’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE.
Antonio Di Pietro
Mi chiamo Antonio Di Pietro. I miei interessi riguardano il gioco, la didattica attiva e i linguaggi espressivi (in particolar modo quelli musicali). Da molti anni mi occupo di intercultura e educazione all’aperto. La mia intenzione come docente è quella di collaborare con le insegnanti al fine di condividere esperienze e metodologie ludiche da mettere in pratica.

Antonio Di Pietro

Mi chiamo Antonio Di Pietro. I miei interessi riguardano il gioco, la didattica attiva e i linguaggi espressivi (in particolar modo quelli musicali). Da molti anni mi occupo di intercultura e educazione all’aperto. La mia intenzione come docente è quella di collaborare con le insegnanti al fine di condividere esperienze e metodologie ludiche da mettere in pratica.
Riconoscimento del corso di formazione…
Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione riconosciuto dal MIUR, essendo Scuola Oltre ente accreditato per la formazione dei docenti ai sensi della D. M. 170/2016.

Riconoscimento del corso di formazione…

Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione riconosciuto dal MIUR essendo Scuola Oltre ente accreditato per la formazione dei docenti ai sensi della D. M. 170/2016.
E la prima lezione in omaggio per tutti!

Proprio così!
Lo staff di Scuola Oltre insieme ad Antonio Di Pietro dà la possibilità a tutti i docenti, educatori, dirigenti scolastici, professionisti del settore e chiunque sia interessato, di partecipare gratuitamente alla prima lezione del corso di formazione webinar, per vivere l’esperienza in prima persona così da poter poi scegliere se proseguire, acquistando il corso.
Compila il modulo sottostante per iscriverti, riceverai direttamente il link nella tua casella di posta elettronica per partecipare alla tua prima lezione.