SCUOLA OLTRE PRESENTA…

I NUOVI CORSI DI FORMAZIONE WEBINAR

ABC MUSICA! LIVELLO BASE (2^ EDIZIONE)

3 incontri webinar: 5-11-18 maggio 2022

Destinatari: Insegnanti della Scuola dell’Infanzia e della Scuola Primaria, educatori e chiunque sia interessato al tema.

Molti docenti conservano vaghi ricordi scolastici e associano all’apprendimento della musica la memoria di solfeggi noiosi e sterili. Come tutti i linguaggi, anche quello musicale deve essere praticato regolarmente per essere memorizzato e acquisito, quindi nasce l’esigenza di insegnare agli insegnanti la musica con una metodologia attiva, immediata e di facile comprensione. 

Perché il corso di formazione webinar?

ABC MUSICA si propone di colmare questa lacuna personale e formativa con un corso che si struttura in più livelli, da quello base a quello avanzato, accompagnando il docente in un percorso formativo utile per acquisire conoscenze e sicurezza indispensabili per poter insegnare la disciplina. Grazie ad una metodologia semplice, immediata e consolidata, ogni insegnante, senza troppa fatica, imparerà a leggere la musica.

Cosa affronteremo nel primo webinar?

Webinar 1: GIOCARE CON IL RITMO – giovedì 5 maggio dalle 17:00 alle 19:00

Scoprire e giocare con il ritmo di filastrocche e semplici canzoni. A caccia di accenti. Ritmo e notazione non convenzionale.

Materiali forniti: schede per consolidare le informazioni.

Cosa affronteremo negli altri webinar del corso?

Webinar 2: SCRIVERE E LEGGERE IL RITMO – mercoledì 11 maggio dalle 17:00 alle 19:00

Giocare con le sillabe secondo un metodo originale e sperimentato. Esperienze ritmiche.

Materiali forniti: file audio, schede operative, esercitazioni ritmiche.


Webinar 3: PRIMI PASSI IN MUSICA – mercoledì 18 maggio dalle 17:00 alle 19:00

Dal ritmo alla melodia, ogni suono al suo posto. Come trasferire il materiale proposto alla classe.

Materiali forniti: file audio e approfondimenti.. + ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE RICONOSCIUTO DAL MIUR.

TUTTE LE LEZIONI SARANNO REGISTRATE E VERRANNO MESSE A DISPOSIZIONE DEGLI ISCRITTI AL CORSO CON I MATERIALI E L’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE.

Gabriella Perugini

Sono Gabriella Perugini, musicista e formatrice. Ho iniziato ad amare la Chitarra da bambina, ora vivo con e per la Musica. Suono il liuto rinascimentale, un affascinante strumento che uso anche con i bambini durante i laboratori: mi emoziono ogni volta nel vedere i loro occhi sgranati e le bocche spalancate per lo stupore! Da molti anni incontro bambini di scuole dell’infanzia e primaria e viviamo esperienze emozionanti e coinvolgenti. Le classi partecipano con un entusiasmo spumeggiante e i docenti migliorano la loro metodologia, scoprendo che, con una programmazione trasversale e personalizzata, possono affrontare serenamente l’insegnamento musicale. Oltre alla musica adoro ogni forma d’arte e di “bellezza”, amo la mia grande famiglia, gatta compresa e mi rilasso leggendo un buon libro.

Gabriella Perugini

Sono Gabriella Perugini, musicista e formatrice. Ho iniziato ad amare la Chitarra da bambina, ora vivo con e per la Musica. Suono il liuto rinascimentale, un affascinante strumento che uso anche con i bambini durante i laboratori: mi emoziono ogni volta nel vedere i loro occhi sgranati e le bocche spalancate per lo stupore! Da molti anni incontro bambini di scuole dell’infanzia e primaria e viviamo esperienze emozionanti e coinvolgenti. Le classi partecipano con un entusiasmo spumeggiante e i docenti migliorano la loro metodologia, scoprendo che, con una programmazione trasversale e personalizzata, possono affrontare serenamente l’insegnamento musicale. Oltre alla musica adoro ogni forma d’arte e di “bellezza”, amo la mia grande famiglia, gatta compresa e mi rilasso leggendo un buon libro.

Riconoscimento del corso di formazione…

Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione riconosciuto dal MIUR, grazie alla collaborazione con Fondazione Enrica Amiotti, ente accreditato al Miur per la formazione docenti ai sensi della D. M. 170/206.

Riconoscimento del corso di formazione…

Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione riconosciuto dal MIUR, grazie alla collaborazione con Fondazione Enrica Amiotti, ente accreditato al Miur per la formazione docenti ai sensi della D. M. 170/206.

QUANTO COSTA IL CORSO DI FORMAZIONE COMPLETO?

ABC MUSICA! Livello base (2^ edizione)

Per imparare facilmente a leggere la musica divertendosi

3 INCONTRI WEBINAR: 5-11-18 maggio 2022

ID S.O.F.I.A.: 72105

1° EDIZIONE: ID 105935

DURATA TOTALE: 12 ore 

Destinatari: Insegnanti della Scuola dell’Infanzia e della Scuola Primaria, educatori e chiunque sia interessato al tema.

ABC MUSICA! LIVELLO BASE (2^ EDIZIONE)

Per imparare facilmente a leggere la musica divertendosi

3 INCONTRI WEBINAR: 5-11-18 maggio 2022

ID S.O.F.I.A.: 72105

1° EDIZIONE: ID 105935

DURATA TOTALE: 12 ore 

Destinatari: Insegnanti della Scuola dell’Infanzia e della Scuola Primaria, educatori e chiunque sia interessato al tema.

PER ULTERIORI INFORMAZIONI RIGUARDANTI QUESTO CORSO CLICCA SUL PULSANTE