
Webinar e corsi di formazione in primo piano
Tutti i nostri corsi sono accreditati al Miur per la formazione docente, grazie alla collaborazione con Fondazione Enrica Amiotti, pertanto sono acquistabili con la Carta del Docente oppure tramite bonifico bancario. Se invece si vuole organizzare una formazione pagata con fondi d’Istituto, basterà mandare una mail a [email protected]
Webinar e corsi di formazione in primo piano
Tutti i nostri corsi sono accreditati al Miur per la formazione docente, grazie alla collaborazione con Fondazione Enrica Amiotti, pertanto sono acquistabili con la Carta del Docente oppure tramite bonifico bancario. Se invece si vuole organizzare una formazione pagata con fondi d’Istituto, basterà mandare una mail a [email protected]
Leggendo fioriscono le idee – di Lidia Liboria Pantaleo
On line in modalità sincrona.
Guida ai PON – di Debora Carmela Niutta
On line in modalità sincrono

Insieme per crescere
Unisciti a noi e scopri tutti i vantaggi

Registrazione Webinar gratuiti
In questa sezione troverai webinar gratuiti, già svolti, correlati da materiali scaricabili in PDF e link utili per tutti gli insegnanti di ogni ordine e grado.
Registrazione Webinar gratuiti
In questa sezione troverai webinar gratuiti, già svolti, correlati da materiali scaricabili in PDF e link utili per tutti gli insegnanti di ogni ordine e grado.
OLTRECHÉ: OLTRE I RAZZISMI
WEBINAR GRATUITO
In occasione della settimana contro il razzismo, dialogheremo sulle possibilità di stare assieme a scuola nella complessità, affrontando il tema delle tante diversità che affollano e si intrecciano nelle nostre classi e nei nostri territori.

Scopri di più…


ISCRIZIONE GRATUITA
Clicca il pulsante e vai nella pagina dei webinar gratuiti registrati
Formatori
T. Chiappelli, A. Di Pietro, A. Prunetti, N. Budini Gattai
Nuovi corsi in
Autoapprendimento
La modalità dei corsi in autoapprendimento è pensata e realizzata per tutti coloro che intendono studiare in autonomia. Il corso, suddiviso in video lezioni, è pertanto sempre accessibile, in qualunque momento e da qualunque dispositivo.
Gli applicativi digitali nella didattica
Il corso, strutturato in video-lezioni, vi offre la possibilità di capire come utilizzare una vasta gamma di applicativi multimediali grazie ai quali potrete creare contesti didattici ricchi e originali.
Avrete l’opportunità di realizzare degli “elaborati digitali” innovativi attraverso l’approccio laboratoriale che prevede la progettazione e la co-creazione in un ambiente educativo che rispetta tutti gli stili di apprendimento e favorisce l’inclusione.
Coding per i piccoli
Il codice del computer è una parte enorme del nostro mondo, moltissime cose attorno a noi sono un computer perciò è importante avvicinarsi fin da bambini ai principi fondamentali dell’informatica, al pensiero logico e ai fondamentali concetti di programmazione.
La nuova valutazione nella Scuola Primaria
Le nuove modalità per la valutazione periodica e finale nella scuola primaria contenute nell’Ordinanza Ministeriale e nelle Linee Guida superano il voto come modo per esprimere il livello di apprendimento raggiunto. Non si tratta di sostituire il voto con un giudizio, ma di riflettere sul significato che questo…
Nuovi corsi in AUTOAPPRENDIMENTO
La modalità dei corsi in autoapprendimento è pensata e realizzata per tutti coloro che intendono studiare in autonomia. Il corso, suddiviso in video lezioni, è pertanto sempre accessibile, in qualunque momento e da qualunque dispositivo.
Gli applicativi digitali nella didattica
Il corso, strutturato in video-lezioni, vi offre la possibilità di capire come utilizzare una vasta gamma di applicativi multimediali grazie ai quali potrete creare contesti didattici ricchi e originali.
Avrete l’opportunità di realizzare degli “elaborati digitali” innovativi attraverso l’approccio laboratoriale che prevede la progettazione e la co-creazione in un ambiente educativo che rispetta tutti gli stili di apprendimento e favorisce l’inclusione.
Coding per i piccoli
Il codice del computer è una parte enorme del nostro mondo, moltissime cose attorno a noi sono un computer perciò è importante avvicinarsi fin da bambini ai principi fondamentali dell’informatica, al pensiero logico e ai fondamentali concetti di programmazione.
La nuova valutazione nella Scuola Primaria
Le nuove modalità per la valutazione periodica e finale nella scuola primaria contenute nell’Ordinanza Ministeriale e nelle Linee Guida superano il voto come modo per esprimere il livello di apprendimento raggiunto. Non si tratta di sostituire il voto con un giudizio, ma di riflettere sul significato che questo…
Corriere della Scuola
È lo spazio virtuale dove puoi trovare riflessioni, approfondimenti, informazioni, curiosità e news dal mondo della scuola scritti da professionisti del settore.
Corriere della Scuola
È lo spazio virtuale dove puoi trovare riflessioni, approfondimenti, informazioni, curiosità e news dal mondo della scuola scritti da professionisti del settore.
Pratiche di lettura nell’ottica della comunità e della continuità
Leggere e far leggere in classe libri di vario genere permette di agire su più fronti, riflettere e discutere su ciò che si legge favorisce la consapevolezza individuale e la conoscenza reciproca.
Talento e Vocazione
Lo sviluppo dei talenti dovrebbe essere subordinato alla vocazione, perché i talenti sono sì, innati, ma spesso si possono anche allenare.
Appunti di pedagogia creativa
Come la scuola può contribuire a tutelare i bambini in un’epoca in cui il cambiamento è repentino e si passa da una grande emergenza all’altra?

EDUCATIONAL e-book
OLTRE LA PAROLA
Leggere, scrivere, creare oggi
È evidente che quella che stiamo vivendo sia un’epoca in cui la lingua, nel suo farsi, è anche e soprattutto medialità.
Quando ci si riferisce all’alfabetizzazione, non ci si può più limitare a pensare alla lingua scritta, ma si deve avere come obiettivo anche l’alfabetizzazione digitale dei bambini e delle bambine. Solo in questo modo si potrà garantire alle nuove generazioni il diritto alla lingua…
EDUCATIONAL
e-book
OLTRE LA PAROLA
Leggere, scrivere, creare oggi

È evidente che quella che stiamo vivendo sia un’epoca in cui la lingua, nel suo farsi, è anche e soprattutto medialità.
Quando ci si riferisce all’alfabetizzazione, non ci si può più limitare a pensare alla lingua scritta, ma si deve avere come obiettivo anche l’alfabetizzazione digitale dei bambini e delle bambine. Solo in questo modo si potrà garantire alle nuove generazioni il diritto alla lingua..,
Scuole in… connessione
È il nostro progetto più ambizioso: creare uno spazio unico e condiviso dove insegnanti e operatori del settore educativo possono trovare i progetti didattici realizzati da colleghi vicini e lontani.
Il nostro obiettivo è offrire a tutti la possibilità di attingere alle proposte già realizzate a scuola e allo stesso tempo avere la possibilità di pubblicare e condividere le proprie, perché per NOI essere IN CONNESSIONE significa comunicare e condividere.
Scuole in… connessione
È il nostro progetto più ambizioso: creare uno spazio unico e condiviso dove insegnanti e operatori del settore educativo possono trovare i progetti didattici realizzati da colleghi vicini e lontani.
Il nostro obiettivo è offrire a tutti la possibilità di attingere alle proposte già realizzate a scuola e allo stesso tempo avere la possibilità di pubblicare e condividere le proprie, perché per NOI essere IN CONNESSIONE significa comunicare e condividere.
Progetto «I segreti della neve»
Progetto realizzato da: Scuola dell’Infanzia Scolari di Pieve Torina (MC)L’inverno offre l’occasione di far scoprire ai bambini uno dei fenomeni naturali più «magici» di sempre: la neve. Grazie a...
Un viaggio per il mondo: la diversità è ricchezza!
Progetto realizzato da: Scuola dell’Infanzia Scolari di Pieve Torina (MC) Scuola dell’Infanzia Sabin di Ancona. Conoscere e valorizzare le diversità culturali dei bambini e delle famiglie...
Io cittadino italiano
Progetto realizzato da: Scuola dell’Infanzia Raschi I.C. Como Borgovico, Como Referenti del progetto: Rosa Serravalle Alunni coinvolti: bambini e bambine di 3, 4, 5 anni della sezione CIl progetto...
La Scuola creativa
Qui troverai molteplici proposte educative e creative, corredate da video tutorial che ti guideranno nella realizzazione di fantastici lavori didattici.
La Scuola creativa
Qui troverai molteplici proposte educative e creative, corredate da video tutorial che ti guideranno nella realizzazione di fantastici lavori didattici.
Dolci pensieri per la mamma
Prepariamoci alla festa della mamma svolgendo una semplice attività che permetterà ai bambini e alle bambine di trasformare i loro pensieri in speciali coccole per la loro mamma. Compila il modulo...
Imparo a contare giocando
Realizziamo in classe una semplice attività creativa che ci permette di alimentare nei bambini e nelle bambine lo spirito di collaborazione necessario per raggiungere un obiettivo comune e...
Pasqualino il coniglietto
Realizziamo una semplice attività creativa in preparazione della festa di Pasqua. Con materiali di recupero e un po’ di fantasia ci divertiremo insieme ai bambini e alle bambine e al nostro...